E’ appena stato rilasciato un nuovo aggiornamento per Whatsapp, l’applicazione di messaggistica immediata più popolare ed utilizzata al mondo. Andiamo a vedere cosa cambia in questa versione.




Prima di tutto, è ora possibile inviare fino a 30 foto o video in una volta sola. Precedentemente il limite era impostato su 10 file e spesso risultava scomodo inviare più foto dopo essere usciti dal menu di condivisione ed essere arrivati alla posizione giusta per selezionare le immagini.
Inoltre, adesso possiamo scrivere messaggi e cliccare il tasto di invio dello stesso anche quando siamo senza connessione ad internet. Ovviamente il messaggio verrà aggiunto alla coda di invio e non appena verrà ristabilita la connessione verrà consegnato automaticamente. Fino ad oggi questa funzione non esisteva (anche se a causa di un bug risultava già presente per i primi secondi dopo l’isolamento dalla connessione ad internet). Il tasto di invio diventava grigio e non poteva essere cliccato in modalità offline.
Infine, è stata ridisegnata la pagina che mostra informazioni sullo storage dei file, dei messaggi e lo spazio disponibile. Basta entrare in Impostazioni > Utilizzo dati e archivio > Utilizzo Archivio e visualizzeremo ogni singola conversazione quanti MB di storage occupa (a causa dei media condivisi al suo interno).
Leggi o Aggiungi Commenti