Snapchat è stata da poco aggiornata sull’App Store introducendo tante piccole ma interessanti novità. Stiamo parlando della possibilità di creare le playlist nelle Storie e la possibilità di bloccare il loro auto-avanzamento.




Spesso quando visualizziamo le Storie degli account seguiti su Snapchat, i contenuti multimediali si susseguono uno dopo l’altro. Per colpa di questo auto-avanzamento non ci è possibile scegliere in che modo visualizzare i contenuti condivisi, infatti è l’applicazione che decide in che modo proporceli.
Grazie a questo aggiornamento sarà possibile bloccare l’auto-avanzamento delle Storie e creare delle playlist personalizzate. Se ad esempio ci interessano principalmente gli snap dei nostri amici più stretti, potremo includerli in una playlist e riprodurre automaticamente solamente quella. Inoltre, gli sviluppatori di Snapchat hanno deciso che l’auto-avanzamento metterà in primo piano gli account personali, per poi mettere in fondo quelli legati alle varie azienda, canali televisivi o altre imprese più grandi.
Leggi o Aggiungi Commenti