Google ha oggi rilasciato su App Store la sua tastiera per dispositivi iOS. Parliamo di Gboard, tastiera che graficamente riprende lo stile Google e che, soprattutto, permette di effettuare rapidamente ricerche sul web.




Gboard offre tutte le funzioni di una tastiera di qualità: GIF, emoji, digitazione a scorrimento e Ricerca Google integrata. Non dovete più passare da un’app all’altra, ora potete cercare e inviare contenuti direttamente dalla tastiera.
Cercate e condividete quelle che volete con Google: negozi e ristoranti vicini, video e immagini, previsioni meteo, notizie e articoli, risultati sportivi e qualunque altro risultato di ricerca Google.
Cercate le GIF per esprimere al meglio le vostre idee, e trovate l’emoji perfetta più velocemente. La tastiera Gboard include inoltre la ‘digitazione a scorrimento‘, che vi permette di scrivere più velocemente facendo scorrere il dito da una lettera all’altra.
Altra particolarità della Gboard è la Dark Mode (che si può attivare tramite le impostazioni dell’app), tanto richiesta dagli utenti iOS per la tastiera di sistema:
Google ha pensato anche alla privacy degli utenti ed ha quindi precisato che gli unici dati che Gboard invia a Google sono le query di ricerca, utili per presentare risultati di ricerca, e le statistiche sull’utilizzo che permettono alla società di individuare le funzioni usate più spesso e di comprendere i problemi che determinano gli arresti anomali dell’app.
Leggi o Aggiungi Commenti