Per chi ancora non lo conoscesse, Snapchat è un’applicazione che permette di inviare foto e video con didascalie agli amici. La caratteristica che però contraddistingue Snapchat è che i contenuti multimediali inviati (chiamati Snap) vengono cancellati subito dopo la loro visualizzazione. Ora utenti possono perfezionare i propri post e usare la potenza dei geofiltri per promuovere eventi.




Inizialmente, questi particolari filtri basati sulla posizione, vennero introdotti per la promozione di eventi in una data area ma sono ora disponibili a tutti gli utenti per gli scopi più disparati.
Gli utenti USA, UK e Canada possono ora acquistare i geofiltri per un periodo di 30 giorni, ma sono in arrivo altre destinazioni. Ecco un video che illustra uno degli utilizzi.
Via | SnapChatBlog
Leggi o Aggiungi Commenti