Apple ha annunciato sul portale per gli sviluppatori che sta raddoppiando la precedente limitazione di un massimo di 1.000 beta tester per l’applicazione Testflight a 2.000 utenti che possono provare applicazioni in versione beta per iPhone, iPod, iPad o Apple TV.




Inoltre, l’azienda sta estendendo i periodi beta su una base per-app a 60 giorni, un ulteriore aumento rispetto al limite precedente che era fissato con scadenza di 30 giorni.
“Ora è possibile invitare fino a 2.000 beta tester per iOS e tvOS prima di pubblicare l’applicazione su App Store”, si legge in una nota sul sito di Apple. Mentre il numero di beta tester interni per app continua ad essere limitato a 25 persone su dieci dispositivi ciascuno.
TestFlight è un servizio online e un’ app per l’installazione (via OTA) e il collaudo di applicazioni iOS e tvOS. Dopo l’acquisto di TestFlight avvenuto a Febbraio 2014, Apple ha rilasciato il servizio per i membri del programma Developer di Apple.
Leggi o Aggiungi Commenti