Anche se è diventato una moda recente, il sushi ha più di 1300 anni in Giappone. Oggigiorno è praticamente possibile mangiare sushi ovunque, ma c’è ovviamente uno standard impossibile da raggiungere rispetto a quello originale giapponese. Se vogliamo imparare di più su questo piatto, è venuto il momento di scaricare l’app Sooshi.




La cosa che attira più di tutto di Sooshi è sicuramente il suo design. Tutti gli elementi godono di una cura millimetrica, la grafica è perfetta e può essere ancora più apprezzata sui nuovi e maggiorati iPhone. I piatti e le materie prime sono le immagini che più destano sorpresa all’interno di Sooshi.
Non solo l’applicazione si concentra sul sushi stesso e la sua creazione, ma offre anche altre sezioni di grande importanza. Siamo in grado di navigare tra tutti gli utensili necessari per la produzione, tra tutti i tipi di pesce che vengono comunemente utilizzati e gli ingredienti più comuni in diversi tipi di sush (maki: riso e al centro ingrediente, nigiri: riso e ingrediente sopra e Gunkanmaki : base di riso, alghe avvolgimento e di solito ripieni di uova di salmone).
L’app offre anche un programma per trovare i ristoranti più vicini in cui viene servito il sushi, anche se sembra essere limitata alle grandi città. Manca purtroppo una sezione che parli della storia e dell’evoluzione del sushi, ma speriamo venga aggiunta con futuri aggiornamenti.
Leggi o Aggiungi Commenti