La qualità del nostro segnale WiFi è un elemento essenziale al fine di usufruire di una navigazione o dell’utilizzo di app online in maniera fluida. Capita spesso però che non si sia convinti che quanto promesso da operatori telefonici o dalla casa di produzione del router sia stato mantenuto e così, anche per effettuare eventuali reclami, sarà bene testare la propria linea WiFi. Quest’operazione può essere effettuata direttamente dal proprio device con WiFi SweetSpots.
Soprattutto se si pensa a procedure come la sincronizzazione di file su cloud storage, avere una connessione WiFi fluida appare una condizione importante all’interno del proprio arsenale tecnologico.




Differentemente da quanto può fare il classico speedtest.net, oltre alle classiche informazioni di download e upload vi segnalerà anche il punto in cui il segnale è migliori aiutandovi ad esempio a scegliere il punto in ci posizionare il router o il ripetitore.
Utilizzare l’app, inoltre, è molto facile, vi basterà infatti connettervi alla linea WiFi che volete testare e premere il pulsante start per ottenere un grafico accurato e in tempo reale di quanto accade all’interno della vostra rete WiFi.
Via | Redmondpie
Leggi o Aggiungi Commenti