Oggi è stato il giorno del debutto del tanto atteso Windows 8.1, insieme alla nuova versione del sistema operativo desktop di Microsoft è stata rilasciata però anche un’applicazione che ci consentirà di controllarlo direttamente da iOS. Stiamo parlando di Microsoft Remote Desktop.




Con Microsoft Remote Desktop potremo finalmente dimenticarci delle tante applicazioni presenti su App Store che spesso risultano inaffidabili o costose: ora c’è un’applicazione ufficiale ed il desktop remoto non sarà più un problema. Ecco le funzionalità offerte dall’applicazione:
- Accesso alle risorse remote attraverso il Remote Desktop Gateway.
- Ricca esperienza multitouch grazie al protocollo di desktop remoto (RDP) ed il RemoteFX, il quale supporta le gesture di Windows.
- Connessione sicura con i dati e le applicazioni grazie al Network Layer Authentication (NLA).
- Gestione semplificata delle connessioni attraverso il centro delle connessioni.
- Video di qualità ed audio in streaming con una migliore compressione ed utilizzo della banda.
- Collegamento con altri schermi o proiettori.
Microsoft Remote Desktop è disponibile in App Store, è localizzata in inglese ed è compatibile con iPhone, iPad e iPod touch. Questa app è ottimizzata per iPhone 5. Richiede l’iOS 6.0 o successive.
Leggi o Aggiungi Commenti