Nel tentativo di rendere i propri device sempre più veloci e fluidi, secondo le ultime indiscrezioni Apple avrebbe acquisito la società AlgoTrim, famosa per la compressione dei dati nei device mobili. Ecco i dettagli.
La società svedese sviluppa da tempo delle soluzioni davvero interessanti nel campo della compressione dati, imaging mobile e video, e computer grafica da utilizzare sui dispositivi mobili. Questo potrebbe portare ad un iOS più veloce e snello, consentendo agli utenti di visualizzare in modo davvero rapido e fluido i file multimediali.
Lo scorso marzo, la società ha annunciato lo sviluppo di un nuovo processore JPEG che permette una più rapida elaborazione di tali file. Attualmente, il software AlgoTrim è presente in più di 100 milioni di dispositivi, la maggior parte dei quali sono dotati del sistema operativo Android. Rispetto ad Apple, AlgoTrim non è che un granello di sabbia nel deserto. L’anno scorso, la società ha incassato meno di mezzo milione di dollari.
Ironia della sorte, il sito AlgoTrim discute il coinvolgimento della società con Android. Anche se Apple non ha voluto confermare esplicitamente l’acquisizione, è la società stessa ad aver dichiarato in passato che “acquista aziende tecnologiche più piccole di volta in volta, ed in genere non discute mai dei suoi scopi o piani”.
Voi cosa ne pensate di questa acquisizione?
Via | PhoneArena
Leggi o Aggiungi Commenti