Instagram, l’applicazione più apprezzata dagli amanti dell’iPhoneografia (nuovo termine per identificare tutte quelle persone che amano scattare fotografie dal proprio iPhone) si è da poco aggiornata aggiungendo il filtro “Willow”, migliorando l’effetto sfocature e diverse altre novità. Vediamole insieme.




Come da introduzione, l’applicazione si è da poco aggiornata alla versione 3.2.0 introducendo moltissime novità. Ecco il changelog ufficiale:
Nuovo filtro “Willow”!
Scatta le tue foto più velocemente con la nuovissima fotocamera di Instagram
Miglioramento dell’effetto sfocatura tilt-shift
Visualizza i profili degli utenti scorrendoli o in una grigliaAltri miglioramenti:
Aggiunta del pulsante Foursquare sulle pagine dei luoghi, mediante il quale viene aperta l’applicazione Foursquare (o il sito Foursquare per dispositivi mobili) con le informazioni sul luogo
Le foto a cui sono stati applicati dei filtri ora vengono condivise in un album chiamato “Instagram” nel rullino foto
Nuovo design della schermata iniziale
Instagram è disponibile su App Store ed è compatibile con iPhone, iPod touch e iPad. Richiede l’iOS 4.3 o successive. Questa app è ottimizzata per iPhone 5.
Leggi o Aggiungi Commenti