La tanto acclamata App del servizio di archiviazione note online Evernote si aggiorna oggi alla versione 4.4 introducendo tantissime feature relative agli allegati fotografici. Sincronizzare ovunque tutti i propri appunti può richiedere spesso l’utilizzo di fotografie appena scattate, e di fatti l’applicazione rimuove svariati limiti proprio di fronte ai file multimediali. Tutti i dettagli dopo il salto.




Il changelog ufficiale è il seguente:
- Introdotta la possibilità di aggiungere più foto in una sola nota
- Introdotte le funzioni di riconoscimento testo tramite camera
- Nuove opzioni per modificare il contrasto e le ombre nelle foto
- Ottimizzazione per Evernote Smart Notebook di Moleskine
- Download più veloci
- Supporto PDF migliorato su iPad
- Bugfix vari
- Stabilità ottimizzata
Il risultato è un Evernote più leggero, più piacevole e più performante. La possibilità di utilizzare le foto in modo così vasto e di avere una compatibilità apposita per il nuovo taccuino griffato Moleskine è sensazionale. Cosa aspettate ad aggiornare?
Vi ricordiamo che Evernote è gratuita, compatibile con tutti gli iDevice e che richiede iOS 5.0 o versioni successive.
Leggi o Aggiungi Commenti