Close Menu
iSpazioiSpazio
  • Notizie
  • Offerte
  • Downloads
  • Recensioni
  • Sconti Amazon
  • Assistenza
  • Chat di Supporto
  • Genius Q&A
  • Canali Ufficiali
  • Instagram
  • Facebook
  • Telegram
  • YouTube
  • Download
  • iOS
  • Sfondi
  • Workflow
  • Rubriche
  • Scontiamolo
  • LastMinute
  • Sondaggi
  • Guida Acquisti
  • Mercatino
Menu Espanso
  • Home
  • Forum
  • Notizie
  • Offerte
  • iOS 18
  • iPhone 16
  • Downloads
  • Guide
  • Sconti Amazon
  • Contatti
  • Pubblicità
Facebook X (Twitter) Instagram YouTube TikTok
iSpazioiSpazio
  •  Forum
  • Scontiamolo
  • Wallpapers Central
  • Teslers
Scarica l'App
  • Offerte
  • Guide
    • Personalizzazione
    • Video Guide TikTok
  • Recensioni
  • Downloads
    • Sfondi
    • Suonerie
    • Comandi Rapidi
    • Sfondi Personalizzati
    • Widget e Altro
    • iOS
    • iTunes
  • Dispositivi Apple
    1. iPhone
    2. iPad
    3. Mac
    4. Apple Watch
    5. iOS 18
    6. View All

    Svelati tutti i futuri modelli di iPhone, ecco la roadmap completa

    9 Mag 2025

    L’iPhone 17 Air con custodia è più sottile del 17 Pro Max senza | Video

    9 Mag 2025

    iPhone 17 Air sarà bellissimo, ma il 90% delle persone non dovrebbe comprarlo secondo Apple stessa

    7 Mag 2025

    Apple al lavoro su una custodia con batteria integrata per l’iPhone 17 Air

    5 Mag 2025

    Google Gemini si rinnova su iPad con interfaccia ottimizzata, widget e Google Foto

    8 Mag 2025

    Con iPadOS 19 arriva un menu in stile macOS quando l’iPad è collegato alla Magic Keyboard

    25 Apr 2025

    iPadOS 19 sarà molto simile a macOS e trasformerà l’iPad in un vero strumento da lavoro

    14 Apr 2025

    Instagram sta finalmente lavorando a un’app ufficiale per iPad

    9 Apr 2025

    Due motivi per cui il nuovo MacBook Air M4 può convincere gli utenti MacBook Pro a cambiare

    29 Apr 2025

    Apple guida il mercato PC nel Q1 2025 grazie alle spedizioni dei nuovi MacBook

    24 Apr 2025

    Apple lancia due nuovi spot per promuovere il MacBook Pro

    17 Apr 2025

    Aspetti il MacBook Pro perfetto? Il 2026 potrebbe essere l’anno giusto

    11 Apr 2025

    Apple Watch e AirPods con fotocamera in arrivo entro il 2027

    9 Mag 2025

    Apple Watch in crisi globale da due anni, servono nuove funzionalità

    7 Mag 2025

    Apple Watch SE 3 in arrivo con display più grandi

    30 Apr 2025

    Apple Watch Series 11, Ultra 3 e SE 2025: tutte le novità in arrivo quest’anno

    28 Apr 2025

    Ecco tutti i migliori prodotti in Offerta su Amazon selezionati da Scontiamolo per il 10 Maggio 2025

    10 Mag 2025

    Apple Watch e AirPods con fotocamera in arrivo entro il 2027

    9 Mag 2025

    Google potenzia Chrome con l’AI per bloccare truffe online e notifiche spam

    9 Mag 2025

    Svelati tutti i futuri modelli di iPhone, ecco la roadmap completa

    9 Mag 2025

    Ecco tutti i migliori prodotti in Offerta su Amazon selezionati da Scontiamolo per il 10 Maggio 2025

    10 Mag 2025

    Apple Watch e AirPods con fotocamera in arrivo entro il 2027

    9 Mag 2025

    Google potenzia Chrome con l’AI per bloccare truffe online e notifiche spam

    9 Mag 2025

    Svelati tutti i futuri modelli di iPhone, ecco la roadmap completa

    9 Mag 2025
  • iPhone 16
  • iOS 18
  • Sconti Amazon
Contatti
Pubblicità
iSpazioiSpazio
  • Notizie
  • Offerte
  • Downloads
  • Recensioni
  • Sconti Amazon
Recensioni AppStore

LockScreen: una completa applicazione grazie alla quale potremo creare infiniti sfondi per la lockscreen del nostro iPhone | Recensione iSpazio

RedazioneBy Redazione19 Apr 20120 Commenti5 Mins Read
Condividi Facebook Twitter Telegram WhatsApp Copy Link Threads Email
Share
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Threads Email Copy Link
In qualità di Affiliato Amazon, iSpazio riceve un guadagno dagli acquisti idonei (info). Vedi le offerte su Telegram.
Icona Cerchi Prodotti Apple ed accessori Tech in sconto?

Cerchi Prodotti Apple ed accessori Tech in sconto?

Segui il nostro canale @scontiamolo su Telegram!

Icona dell'applicazione Scarica da App Store disponibile su App Store

Scarica da App Store

OTTIENI

Advertising

LockScreen è una completa applicazione che ci permette di creare in pochissimi passaggi uno sfondo per la nostra lockscreen aggiungendo diversi widget tra cui immagini, testo, calendario, e altre informazioni che riteniamo utili come ad esempio un nostro contatto email (o numero di telefono secondario) in caso di furto o smarrimento, oppure il nostro gruppo sanguigno o qualche particolare allergia per situazioni particolari.

 

Avviando l’applicazione verremo accolti da un messaggio di benvenuto che (se lo riteniamo necessario) ci permetterà di visualizzare un tutorial video dalla durata di circa 9 minuti dove vengono evidenziate tutte le varie funzionalità che l’applicazione offre.

Tutto si gestisce attraverso un pratico e davvero completo menu sulla parte inferiore dello schermo. Iniziamo inserendo uno sfondo di base tramite l’apposito pulsante. Potremo decidere di scattare al volo una foto da utilizzare come sfondo, oppure di selezionare un immagine dal nostro rullino fotografico o da una galleria di sfondi già inclusi.

Come potete vedere dall’immagine, i tasti che rappresentano le varie funzioni sono davvero semplici ed intuitivi.

Una volta che avremo impostato lo sfondo, ci troveremo di fronte la sezione chiamata appunto Sfondo, dove avremo a disposizione diverse sezioni di pulsanti:

  • il primo pulsante singolo, rappresentato da una specie di quadro con un paesaggio, servirà per sostituire l’immagine di sfondo impostata con un’altra prendendola sempre dalla galleria predefinta, dal rullino o acquisendola direttamente dalla fotocamera
  • una serie composta da tre pulsanti, i due estremi per ruotare l’immagine nelle rispettive direzioni e uno centrale che ci permette di resettare la posizione allo stadio di partenza. Inoltre, tramite il classico pinch-to-zoom potremo utilizzare le due dita direttamente sullo schermo per ruotare e zoomare liberamente l’immagine
  • Un pulsante per impostare una sorta di vignettatura che ci permetterà di scurire i bordi superiori ed inferiori o di scurire in maniera circolare gran parte dell’immagine
  • Un ultimo pulsante raffigurato da un cestino per rimuovere lo sfondo

Sempre sulla barra inferiore, vicino a Sfondo troviamo il pannello Strumenti che potremmo definire il cuore dell’applicazione. E’ grazie a questa sezione infatti che andremo ad aggiungere i vari widget di cui vi ho parlato all’inizio di questa review. Come si può vedere dall’immagine, selezionando questo pannello ci verranno mostrati tutti i widget che potremo inserire, oltre all’ultimo pulsante del cestino che, in questo caso, ci consentirà di rimuovere tutti i widget con un solo colpo.

Più precisamente, i vari widget che vengono mostrati sono (da sinistra verso destra):

  • pannello delle info
  • messaggio di testo
  • checkbox
  • calendario
  • immagine
Andando ad analizzare nel dettaglio ognuno di questi widget, possiamo subito dire che hanno una caratteristica in comune: il menù di gestione. Infatti, per ogni widget che selezioneremo (anche se di natura completamente diversa l’uno dall’altro) potremo regolare il Formato (rotazione, dimensione, bloccare la posizione, ecc.) lo Stile (per ogni widget ci sono diverse opzioni ) ed il Colore.

Spieghiamo ora ognuno dei vari widget disponibili.

Pannello delle info: tramite questo pannello potremo inserire un widget già preconfigurato per diversi scopi. Ci sono infatti 4 diversi stili per applicare lo stesso widget (precisazione: ogni widget può essere inserito più di una volta ed editato completamente a nostro piacimento). I primi due, sono configurati per il ritrovamento del dispositivo. Selezionandolo infatti vedremo comparire nella parte inferiore dello schermo una zona dove viene citata una “ricompensa per il ritrovamento” e dove andremo ad inserire un nostro contatto email/telefonico, o qualsiasi altra forma che consentirà alla persona che ritroverà il nostro iPhone di comunicare con noi. C’è inoltre la possibilità di attivare una “goccia di sangue” dove andremo a scrivere il nostro gruppo sanguigno o una sorta di banner in diagonale sull’angolo in alto a destra dove potremo magari inserire una nostra particolare allergia (o qualsiasi altra cosa).

Messaggio di testo: per questo widget c’è poco da spiegare onestamente. Tramite questa funzione potremo scrivere qualsiasi cosa e disporla in qualsiasi punto dello schermo, con una vasta quantità di font disponibili.

Checkbox: grazie a questa funzione potremo inserire una lista di “cose da fare” e dove potremo mettere la spunta su quelle già fatte. Con questo ci tengo a precisare che il risultato finale che andremo a creare sarà una semplice immagine, e che quindi per poter mettere la spunta di volta in volta dovremo utilizzare l’applicazione per apportare la modifica, esportare l’immagine ed impostarla come sfondo per la lockscreen.

Calendario: con questo pannello potremo inserire il calendario del mese corrente (o di qualsiasi altro mese) in diversi formati e stili.

Immagine: con questo ultimo widget potremo inserire un’immagine all’interno del nostro sfondo.

Come vi ho già spiegato in precedenza, ognuno di questi widget può essere bloccato (cosi da evitarne la modifica accidentale) ed inserito più di una volta, dandoci così la possibilità di creare infinite combinazioni.

Un’altra particolarità è che se accidentalmente spostiamo un widget troppo fuori dallo schermo, l’applicazione ce la farà “rimbalzare” verso il centro, così che non rischieremo mai di perderci qualcosa al di fuori e non poterlo più recuperare (evitando cosi la cancellazione totale). Inoltre, tutto ciò che andremo a creare verrà memorizzato automaticamente, così che se avremo necessità di apportare solo qualche piccola modifica non dovremo ricreare lo sfondo con le varie disposizioni dei widget (funziona anche se riavviamo il dispositivo o chiudiamo l’applicazione dal task manager).
Sempre sul menu inferiore troviamo anche il pulsante delle impostazioni dove potremo abilitare la modifica di un widget con un solo tocco (invece che due), il pulsante delle info sullo sviluppatore, un pulsante (?) per visualizzare dei suggerimenti riguardo widget in uso ed un pulsante sull’estrema sinistra a forma di occhio, che ci mostra come verrebbe visualizzato il nostro sfondo ancora prima di crearlo, cosi da poter poi decidere di salvarlo o tornare indietro ed apportare delle modifiche.
Quello che ora vi mostro è un esempio di cosa si può creare con quest’applicazione:
In conclusione è un’applicazione davvero ben fatta, con un ampia gamma di funzioni e widget altamente configurabili.
LockScreen è disponibile in App Store ed è compatibile con iPhone, iPod touch e iPad. Richiede l’iOS 4.0 o successive.


Sai che siamo anche su Telegram? Unisciti al nostro canale iSpazio per ricevere le notifiche oppure Apple Italia per chattare con altri utenti. Scopri i migliori prodotti Tech in sconto su Amazon con il nostro canale OFFERTE iSpazio.

Scarica la nostra app e leggi le notizie in mobilità. Porta iSpazio sempre con te, anche su Telegram.
| Applicazione iOS
Con l'applicazione ufficiale di iSpazio resterai sempre aggiornato sulle notizie Apple, video tutorial per iPhone e tanto altro. riceverai una notifica per ogni nuovo articolo. Puoi utilizzare anche i Widget per tenere le novità sott'occhio nella Home o nella Lockscreen.
Scaricala subito!
| Canale Telegram 10.700+ Utenti
Su Telegram invece, segnaliamo soltanto le notizie più importanti ed urgenti oppure i nostri nuovi video su YouTube. E' un canale molto interessante, assolutamente non invasivo perchè non inviamo troppe push, e vi consigliamo di seguirci anche lì.
Unisciti a noi!
ispazio notifiche
App Store iPhone Italia lockscreen
Seguici su Google News
Share. Facebook Twitter Telegram WhatsApp Threads Email Copy Link
Previous ArticleVocale Riconoscimento, un nuovo traduttore con riconoscimento vocale | QuickApp
Next Article Apple brevetta il cilindro di vetro dello store di Shangai

Articoli correlati

Google Maps per iPhone ora riconosce gli screenshot e salva automaticamente i luoghi

8 Mag 20250 Commenti

Eddy Cue: “Tra 10 anni potremmo non usare più l’iPhone a causa dell’AI”

8 Mag 20250 Commenti

iOS 18.5 avvisa i genitori quando i figli sbloccano le restrizioni di Tempo di utilizzo

7 Mag 20250 Commenti

Zuckerberg punge Apple: “Tim ha avuto una brutta settimana”

7 Mag 20251 Commento

Leggi o Aggiungi Commenti

Advertising

Da non perdere!

iOS 18.4.1 è ora disponibile per iPhone: un aggiornamento critico con importanti patch di sicurezza

16 Apr 2025

Svelati tutti i futuri modelli di iPhone, ecco la roadmap completa

9 Mag 2025

Apple rilascia la Release Candidate di iOS 18.5 che include anche i nuovi Sfondi Pride

6 Mag 2025

Apple rilascia la beta 4 di iOS 18.5 e di tutti gli altri sistemi operativi

28 Apr 2025

Gli articoli più letti

Zuckerberg potrebbe aver ragione sul futuro dell’informatica

Apple Watch Series 11, Ultra 3 e SE 2025: tutte le novità in arrivo quest’anno

Info su iSpazio
Info su iSpazio

iSpazio è il punto di riferimento italiano per tutti gli appassionati Apple. Dal 2007, sul nostro sito trovi notizie, recensioni e guide per imparare ad utilizzare al meglio iOS, l'iPhone e tutti gli altri dispostivi dell'azienda.

Contattaci
Pubblicità

Il Network
Il Network

L'esperienza maturata su iSpazio ci ha portati, con il tempo, a realizzare altri progetti ed aprire nuovi siti con tematiche strettamente correlate al nostro Blog principale.

Oggi, siamo i fieri proprietari di un Network composto da: iSpazio, Scontiamolo, Wallpapers Central e Smart Central e Teslers.

Link Rapidi
  • Chi siamo
  • Contattaci
  • Legal
  • Privacy Policy
  • Pubblicità su
© Copyright 2025 iSpazio SRL | Partita IVA: 10137091210
  • Chi siamo
  • Contattaci
  • Legal
  • Privacy Policy
  • Pubblicità su

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.