Close Menu
iSpazioiSpazio
  • Notizie
  • Offerte
  • Downloads
  • Recensioni
  • Sconti Amazon
  • Assistenza
  • Chat di Supporto
  • Genius Q&A
  • Canali Ufficiali
  • Instagram
  • Facebook
  • Telegram
  • YouTube
  • Download
  • iOS
  • Sfondi
  • Workflow
  • Rubriche
  • Scontiamolo
  • LastMinute
  • Sondaggi
  • Guida Acquisti
  • Mercatino
Menu Espanso
  • Home
  • Forum
  • Notizie
  • Offerte
  • iOS 18
  • iPhone 16
  • Downloads
  • Guide
  • Sconti Amazon
  • Contatti
  • Pubblicità
Facebook X (Twitter) Instagram YouTube TikTok
iSpazioiSpazio
  •  Forum
  • Scontiamolo
  • Wallpapers Central
  • Teslers
Scarica l'App
  • Offerte
  • Guide
    • Personalizzazione
    • Video Guide TikTok
  • Recensioni
  • Downloads
    • Sfondi
    • Suonerie
    • Comandi Rapidi
    • Sfondi Personalizzati
    • Widget e Altro
    • iOS
    • iTunes
  • Dispositivi Apple
    1. iPhone
    2. iPad
    3. Mac
    4. Apple Watch
    5. iOS 18
    6. View All

    Apple valuta un aumento di prezzo per la gamma iPhone 17, ma non ammetterà la causa reale

    12 Mag 2025

    iPhone 17 Air sarà il più sottile di sempre, ma la batteria potrebbe non arrivare a sera

    12 Mag 2025

    Svelati tutti i futuri modelli di iPhone, ecco la roadmap completa

    9 Mag 2025

    L’iPhone 17 Air con custodia è più sottile del 17 Pro Max senza | Video

    9 Mag 2025

    Google Gemini si rinnova su iPad con interfaccia ottimizzata, widget e Google Foto

    8 Mag 2025

    Con iPadOS 19 arriva un menu in stile macOS quando l’iPad è collegato alla Magic Keyboard

    25 Apr 2025

    iPadOS 19 sarà molto simile a macOS e trasformerà l’iPad in un vero strumento da lavoro

    14 Apr 2025

    Instagram sta finalmente lavorando a un’app ufficiale per iPad

    9 Apr 2025

    macOS 16 introdurrà avvisi per le app che leggono la clipboard senza consenso

    13 Mag 2025

    Apple promuove i Mac per gli studenti con la serie “Mac to School”

    12 Mag 2025

    Due motivi per cui il nuovo MacBook Air M4 può convincere gli utenti MacBook Pro a cambiare

    29 Apr 2025

    Apple guida il mercato PC nel Q1 2025 grazie alle spedizioni dei nuovi MacBook

    24 Apr 2025

    Apple Watch Ultra 3 in arrivo con messaggi via satellite, rilevamento della pressione e connettività 5G

    12 Mag 2025

    Apple Watch e AirPods con fotocamera in arrivo entro il 2027

    9 Mag 2025

    Apple Watch in crisi globale da due anni, servono nuove funzionalità

    7 Mag 2025

    Apple Watch SE 3 in arrivo con display più grandi

    30 Apr 2025

    Mappe di Apple ora mostra i ristoranti della Guida Michelin e hotel premiati direttamente sull’app

    15 Mag 2025

    Apple Music semplifica la migrazione da Spotify con un nuovo strumento integrato

    15 Mag 2025

    NSO Group ha continuato a spiare gli utenti di WhatsApp nonostante la causa di Meta

    15 Mag 2025

    L’iPhone del 20° anniversario potrebbe essere privo di bordi visibili | Rumor

    14 Mag 2025

    Mappe di Apple ora mostra i ristoranti della Guida Michelin e hotel premiati direttamente sull’app

    15 Mag 2025

    Apple Music semplifica la migrazione da Spotify con un nuovo strumento integrato

    15 Mag 2025

    NSO Group ha continuato a spiare gli utenti di WhatsApp nonostante la causa di Meta

    15 Mag 2025

    L’iPhone del 20° anniversario potrebbe essere privo di bordi visibili | Rumor

    14 Mag 2025
  • iPhone 16
  • iOS 18
  • Sconti Amazon
Contatti
Pubblicità
iSpazioiSpazio
  • Notizie
  • Offerte
  • Downloads
  • Recensioni
  • Sconti Amazon
Notizie

Apple: impatto ambientale e riduzione dell’inquinamento, ecco l’analisi e le ricerche

Pierpaolo MolinariBy Pierpaolo Molinari21 Feb 20120 Commenti6 Mins Read
Condividi Facebook Twitter Telegram WhatsApp Copy Link Threads Email
Share
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Threads Email Copy Link
In qualità di Affiliato Amazon, iSpazio riceve un guadagno dagli acquisti idonei (info). Vedi le offerte su Telegram.
Icona Cerchi Prodotti Apple ed accessori Tech in sconto?

Cerchi Prodotti Apple ed accessori Tech in sconto?

Segui il nostro canale @scontiamolo su Telegram!

Ieri vi abbiamo parlato del nuovo data center del North Carolina, ma le iniziative Apple volte alla salvaguardia dell’ambiente sono molte. Nel 2011 Apple è stata responsabile di 23,1 milioni di tonnellate di gas serra. Le notizie sull’impatto ambientale arrivano, come ogni anno, da Cupertino, seguite da un’interessante analisi sulla ricerca e l’innovazioni introdotte per ridurre l’inquinamento.

Advertising

In una sezione del sito Apple dedicata al delicato argomento, la società illustra in modo preciso tutti gli aspetti e le iniziative per la salvaguardia dell’ambiente.

La prima mossa da compiere, per calcolare quanto un’azienda possa incidere nell’ecosistema, è considerare l’impatto dei propri prodotti. Per questo Apple, nel corso degli ultimi tre anni, ha analizzato il ciclo di vita dei propri dispositivi per verificare da dove provenissero le emissioni di gas serra.

L’analisi comprende le emissioni generate dalla produzione, il trasporto, l’uso dei prodotti sommate alle emissione delle strutture. Il risultato evidenzia che il 98% delle emissioni di CO2 è collegato ai prodotti mentre solo il 2% deriva dalle strutture aziendali.

Per ridurre l’impatto sull’ambiente la soluzione è migliorare le caratteristiche dei prodotti, per cui le confezioni sono minimizzate, i dispositivi progettati con meno materiale, vengono eliminate le sostanze tossiche e si cerca di ottenere il minor consumo energetico possibile.

Nonostante il fatturato dell’azienda sia aumentato considerevolmente, le emissioni per ogni dollaro incassato sono diminuite del 15,4% in tre anni ed Apple è ancora l’unica azienda che supera le linee guida tracciate da ENERGY STAR.

L’attenta ricerca compiuta dai progettisti e ingegneri della società californiana ha fatto in modo che, nel corso degli ultimi 10 anni, l’azienda sia riuscita a presentare prodotti più piccoli, sottili e leggeri senza perdere la loro potenza che, al contrario, è andata aumentando. Ma gli sforzi compiuti per ottenere prodotti più contenuti ha permesso di generare minori emissioni di anidride carbonica.

Per esempio, sebbene l’iMac da 21,5″ abbia uno schermo più potente e più grande rispetto alla prima generazione da 15″, grazie alla nuova progettazione è stato realizzato con il 50% di materiale in meno e un conseguente risparmio del 50% di emissioni nocive. Stesso discorso per iPad che è diventato più sottile del 33% e più leggero del 15%, con una produzione di CO2 inferiore del 5%.

La sfida intrapresa dall’azienda riguarda l’eliminazione di sostanze tossiche come arsenico, mercurio, ftalati e PVC dai prodotti. Sebbene questi prodotti siano ancora permessi in molti paesi del mondo, Apple con i propri partner cerca di eliminare la presenza di queste sostanze.

Inoltre l’azienda si impegna a garantire condizioni di lavoro ottimali riguardo la sicurezza negli stabilimenti dei partner commerciali affinché gli operai siano trattati con il massimo rispetto e dignità e con una cultura ecologicamente responsabile.

Progettisti ed ingegneri sono impiegati anche nello sviluppo delle confezioni dei prodotti Apple perché siano sottili, leggere ma garantiscano la massima protezione. Le confezioni non solo riducono la quantità di materiale utilizzato ma grazie alle dimensioni ridotte incidono in maniera minore anche sui trasporti.

Per esempio, la confezione di iPhone 4 è stata ridotta del 42% rispetto alla prima confezione di iPhone nel 2007. Questo significa che sullo stesso pallet di spedizione può essere trasportato l’80% di dispositivi in più quindi vengono impiegati meno aerei e meno navi.

Una parte significativa delle emissioni dannose per l’ambiente avviene quando si accende un dispositivo e si inizia ad utilizzarlo. I prodotti Apple sono stati concepiti per il più basso consumo energetico possibile. Dal momento che è l’azienda a progettare l’hardware e il sistema operativo, può fare in modo che in maniera combinata i dispositivi consentano di risparmiare energia.

Il Mac Mini, per esempio, consuma meno di un quinto rispetto ad una comune lampadina e lo rende, in termini energetici,  uno dei computer più efficienti che esistano. Anche il chip A5 di iPhone 4s, iPad 2 e il chip A4 sono ulteriori esempi di una progettazione basata sul risparmio energetico.

A differenza di altre aziende concorrenti che possono avere solo qualche prodotto certificato ENERGY STAR, tutti i prodotti Apple soddisfano e addirittura superano le linee guida tracciate dall’agenzia sulla protezione ambientale degli Stati Uniti. L’azienda di Cupertino è l’unica nel settore che possa vantare tale riconoscimento.

Un altro aspetto fondamentale della produzione Apple riguarda il riciclaggio dei materiali che avviene già in fase di progettazione con l’uso di prodotti che richiedano una minore quantità di materiale. Grazie all’assenza delle sostanze nocive tutti i materiali possono essere riciclati per l’utilizzo in nuovi prodotti. E quando risulta possibile, anche le confezioni sono realizzate con materiali riciclabili.

L’azienda ha come scopo quello di realizzare prodotti durevoli. La batteria integrata nella gamma MacBook Pro ne è un esempio. Mentre le batterie degli altri portatili possono essere ricaricate solo 200/300 volte, la batteria del MacBook Pro sopporta fino a 1000 ricariche e, dal momento che la batteria dura fino a cinque anni, il MacBook Pro ne utilizza una mentre gli altri portatili ne utilizzano almeno tre. In termini pratici questo costituisce un risparmio di denaro, una minore produzione di rifiuti e una lunga vita al computer.

Una volta che un prodotto Apple raggiunge la fine della sua vita, l’azienda ha istituito dei programmi per un riciclaggio responsabile nel 95% dei paesi in cui la società californiana ha mercato eliminando dalle discariche più di 115.500 tonnellate di apparecchi negli ultimi 18 anni. Aziende come Dell e HP non riescono a riciclare più del 20% dei loro apparecchi mentre l’obiettivo di Apple diraggiungere il 70% di prodotti riciclati è stato superato nel 2009 e l’idea è di mantenere lo stesso standard almeno fino al 2015.

Apple ha compiuto passi significativi per ridurre le emissioni di gas serra prodotti dalle strutture grazie all’uso di energia rinnovabile. Le sedi di Austin, Sacramento, Monaco di Baviera e Cork sono completamente alimentate da energie rinnovabili, eliminando 30.000 tonnellate di emissioni di gas dannosi.

Anche il nuovo data center a Maiden, dimostra l’impegno costante nel voler ridurre l’impatto ambientale delle strutture aziendali.

Nel 2011 inoltre più di 10.000 dipendenti hanno partecipato al programma per ridurre le emissioni di CO2, riducendo l’uso selvaggio di auto con un solo passeggero per utilizzare pullman gratuiti alimentati da biodiesel messi a disposizione dall’azienda.


Sai che siamo anche su Telegram? Unisciti al nostro canale iSpazio per ricevere le notifiche oppure Apple Italia per chattare con altri utenti. Scopri i migliori prodotti Tech in sconto su Amazon con il nostro canale OFFERTE iSpazio.

Scarica la nostra app e leggi le notizie in mobilità. Porta iSpazio sempre con te, anche su Telegram.
| Applicazione iOS
Con l'applicazione ufficiale di iSpazio resterai sempre aggiornato sulle notizie Apple, video tutorial per iPhone e tanto altro. riceverai una notifica per ogni nuovo articolo. Puoi utilizzare anche i Widget per tenere le novità sott'occhio nella Home o nella Lockscreen.
Scaricala subito!
| Canale Telegram 10.700+ Utenti
Su Telegram invece, segnaliamo soltanto le notizie più importanti ed urgenti oppure i nostri nuovi video su YouTube. E' un canale molto interessante, assolutamente non invasivo perchè non inviamo troppe push, e vi consigliamo di seguirci anche lì.
Unisciti a noi!
ispazio notifiche
ambiente Apple ecologia environment iPadevice Italia
Seguici su Google News
Share. Facebook Twitter Telegram WhatsApp Threads Email Copy Link
Previous ArticleiSpazio AppList #2: App per il turista all’estero
Next Article Samsung tra le nuvole? Per ora non ancora ma forse tra qualche mese

Articoli correlati

Mappe di Apple ora mostra i ristoranti della Guida Michelin e hotel premiati direttamente sull’app

15 Mag 20250 Commenti

L’iPhone del 20° anniversario potrebbe essere privo di bordi visibili | Rumor

14 Mag 20250 Commenti

RCS esplode dopo iOS 18: oltre 1 miliardo di messaggi al giorno tra iPhone e Android

14 Mag 20257 Commenti

Apple presenta le funzioni di accessibilità di iOS 19

14 Mag 20250 Commenti

Leggi o Aggiungi Commenti

Advertising

Da non perdere!

iOS 18.4.1 è ora disponibile per iPhone: un aggiornamento critico con importanti patch di sicurezza

16 Apr 2025

Svelati tutti i futuri modelli di iPhone, ecco la roadmap completa

9 Mag 2025

Apple rilascia iOS 18.5, iPadOS 18.5, macOS Sequoia 15.5, watchOS 11.5, visionOS 2.5 e tvOS 18.5

12 Mag 2025

Apple rilascia la Release Candidate di iOS 18.5 che include anche i nuovi Sfondi Pride

6 Mag 2025

Gli articoli più letti

Zuckerberg potrebbe aver ragione sul futuro dell’informatica

iPhone 17 Air sarà bellissimo, ma il 90% delle persone non dovrebbe comprarlo secondo Apple stessa

Info su iSpazio
Info su iSpazio

iSpazio è il punto di riferimento italiano per tutti gli appassionati Apple. Dal 2007, sul nostro sito trovi notizie, recensioni e guide per imparare ad utilizzare al meglio iOS, l'iPhone e tutti gli altri dispostivi dell'azienda.

Contattaci
Pubblicità

Il Network
Il Network

L'esperienza maturata su iSpazio ci ha portati, con il tempo, a realizzare altri progetti ed aprire nuovi siti con tematiche strettamente correlate al nostro Blog principale.

Oggi, siamo i fieri proprietari di un Network composto da: iSpazio, Scontiamolo, Wallpapers Central e Smart Central e Teslers.

Link Rapidi
  • Chi siamo
  • Contattaci
  • Legal
  • Privacy Policy
  • Pubblicità su
© Copyright 2025 iSpazio SRL | Partita IVA: 10137091210
  • Chi siamo
  • Contattaci
  • Legal
  • Privacy Policy
  • Pubblicità su

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.