Dall’esperienza De Agostini, uno straordinario viaggio alla scoperta del Corpo Umano. Un vero e proprio atlante anatomico in 3D pensato per bambini e ragazzi, ma adatto a tutta la famiglia. L’applicazione per iOS si aggiorna alla versione 1.1 con alcuni miglioramenti.




Uno straordinario modello 3D consentirà di ruotare, zoomare ed esplorare il corpo umano a diversi livelli, dalla pelle ai muscoli, alle ossa fino agli organi interni.
Selezionando i diversi apparati potrai scoprire come funzionano e viaggiare all’interno degli organi che li compongono scoprendo tutti i segreti del nostro organismo. Attraverso 248 hotspot navigabili posizionati sul modello 3D, 315 approfondimenti con illustrazioni scientifiche ad alta definizione e oltre 100 animazioni, potrai capire nel dettaglio il funzionamento di ciascun componente.
Di seguito il changelog della versione 1.1:
- Migliorata la velocità di download
- Disabilitato Lock Screen del device durante il download
- Risolti alcuni malfunzionamenti minori
Esplorando il Corpo Umano in 3D è compatibile con iPhone, iPod touch e iPad.Richiede l’iOS 4.0 o successive versioni del firmware ed è localizzato in italiano.
Leggi o Aggiungi Commenti