Natale si avvicina e le cornamuse nelle strade iniziano a suonare. Anche sui nostri iPhone è possibile portare il famoso strumento grazie ad un’applicazione gratuita chiamata Cornamusa di Natale.




Stupite amici e parenti suonando le melodie tradizionali italiane e straniere, date fiato al vostro iPhone o iPad e toccate i tasti giusti per immergere la vostra casa e qualsiasi altra cosa in un’atmosfera magica. Avvicinatevi a questo strumento bellissimo ma poco conosciuto e scoprite lo scozzese che è in voi.
- Soffia per suonare: simula una vera cornamusa scozzese! Soffiate verso il microfono dell’iPhone, la sacca si riempirà e potrete iniziare a suonare.
- Eseguite magiche melodie: iniziate subito a suonare con le canzoni tutorial.
- Jam Session: unitevi a chitarre, pianoforti e tutti gli altri classici strumenti per creare pezzi decisamente nuovi.
Tutte le immagini sono in alta risoluzione, ottimizzate per i dispositivi con Retina Display. Gira su iPhone, iPod e anche su iPad con grafica dedicata.
Ecco un video che presenta l’applicazione:
Cornamusa di Natale è disponibile in App Store ed è compatibile con iPhone, iPod touch e iPad. Richiede l’iOS 4.0 o successive.
Leggi o Aggiungi Commenti