Dopo la lunga attesa e la comparsa dei primi libri delle grandi case editrici italiane nell’iBook Store di Apple, iBooks subisce un aggiornamento minore che risolve alcuni bug e include una serie di miglioramenti importanti relativi alla stabilità e alle prestazioni.




Nulla di eclatante, quindi, in questo nuovo aggiornamento rilasciato dalla stessa Apple che punta sostanzialmente a migliorarne la stabilità, ma con l’introduzione dei primi libri italiani nello Store, sicuramente tutti gli aggiornamenti per questa utile applicazione saranno ora graditi anche da tutti noi.
iBooks è compatibile con tutti gli iDevice con iOS 3.2 o versioni successive. È inoltre localizzata in italiano, cinese, danese, olandese, inglese, finlandese, francese, tedesco, giapponese, coreano, norvegese, polacco, portoghese, russo, spagnolo e svedese.
Leggi o Aggiungi Commenti