Close Menu
iSpazioiSpazio
  • Notizie
  • Offerte
  • Downloads
  • Recensioni
  • Sconti Amazon
  • Assistenza
  • Chat di Supporto
  • Genius Q&A
  • Canali Ufficiali
  • Instagram
  • Facebook
  • Telegram
  • YouTube
  • Download
  • iOS
  • Sfondi
  • Workflow
  • Rubriche
  • Scontiamolo
  • LastMinute
  • Sondaggi
  • Guida Acquisti
  • Mercatino
Menu Espanso
  • Home
  • Forum
  • Notizie
  • Offerte
  • iOS 18
  • iPhone 16
  • Downloads
  • Guide
  • Sconti Amazon
  • Contatti
  • Pubblicità
Facebook X (Twitter) Instagram YouTube TikTok
iSpazioiSpazio
  •  Forum
  • Scontiamolo
  • Wallpapers Central
  • Teslers
Scarica l'App
  • Offerte
  • Guide
    • Personalizzazione
    • Video Guide TikTok
  • Recensioni
  • Downloads
    • Sfondi
    • Suonerie
    • Comandi Rapidi
    • Sfondi Personalizzati
    • Widget e Altro
    • iOS
    • iTunes
  • Dispositivi Apple
    1. iPhone
    2. iPad
    3. Mac
    4. Apple Watch
    5. iOS 18
    6. View All

    Apple valuta un aumento di prezzo per la gamma iPhone 17, ma non ammetterà la causa reale

    12 Mag 2025

    iPhone 17 Air sarà il più sottile di sempre, ma la batteria potrebbe non arrivare a sera

    12 Mag 2025

    Svelati tutti i futuri modelli di iPhone, ecco la roadmap completa

    9 Mag 2025

    L’iPhone 17 Air con custodia è più sottile del 17 Pro Max senza | Video

    9 Mag 2025

    Google Gemini si rinnova su iPad con interfaccia ottimizzata, widget e Google Foto

    8 Mag 2025

    Con iPadOS 19 arriva un menu in stile macOS quando l’iPad è collegato alla Magic Keyboard

    25 Apr 2025

    iPadOS 19 sarà molto simile a macOS e trasformerà l’iPad in un vero strumento da lavoro

    14 Apr 2025

    Instagram sta finalmente lavorando a un’app ufficiale per iPad

    9 Apr 2025

    Apple promuove i Mac per gli studenti con la serie “Mac to School”

    12 Mag 2025

    Due motivi per cui il nuovo MacBook Air M4 può convincere gli utenti MacBook Pro a cambiare

    29 Apr 2025

    Apple guida il mercato PC nel Q1 2025 grazie alle spedizioni dei nuovi MacBook

    24 Apr 2025

    Apple lancia due nuovi spot per promuovere il MacBook Pro

    17 Apr 2025

    Apple Watch Ultra 3 in arrivo con messaggi via satellite, rilevamento della pressione e connettività 5G

    12 Mag 2025

    Apple Watch e AirPods con fotocamera in arrivo entro il 2027

    9 Mag 2025

    Apple Watch in crisi globale da due anni, servono nuove funzionalità

    7 Mag 2025

    Apple Watch SE 3 in arrivo con display più grandi

    30 Apr 2025

    Apple rilascia iOS 18.5, iPadOS 18.5, macOS Sequoia 15.5, watchOS 11.5, visionOS 2.5 e tvOS 18.5

    12 Mag 2025

    Apple promuove i Mac per gli studenti con la serie “Mac to School”

    12 Mag 2025

    Apple valuta un aumento di prezzo per la gamma iPhone 17, ma non ammetterà la causa reale

    12 Mag 2025

    Apple Watch Ultra 3 in arrivo con messaggi via satellite, rilevamento della pressione e connettività 5G

    12 Mag 2025

    Apple rilascia iOS 18.5, iPadOS 18.5, macOS Sequoia 15.5, watchOS 11.5, visionOS 2.5 e tvOS 18.5

    12 Mag 2025

    Apple promuove i Mac per gli studenti con la serie “Mac to School”

    12 Mag 2025

    Apple valuta un aumento di prezzo per la gamma iPhone 17, ma non ammetterà la causa reale

    12 Mag 2025

    Apple Watch Ultra 3 in arrivo con messaggi via satellite, rilevamento della pressione e connettività 5G

    12 Mag 2025
  • iPhone 16
  • iOS 18
  • Sconti Amazon
Contatti
Pubblicità
iSpazioiSpazio
  • Notizie
  • Offerte
  • Downloads
  • Recensioni
  • Sconti Amazon
Approfondimenti

Google Wallet, diamo uno sguardo da vicino alla tecnologia NFC | Approfondimenti

Marco Di MauroBy Marco Di Mauro22 Set 20110 Commenti5 Mins Read
Condividi Facebook Twitter Telegram WhatsApp Copy Link Threads Email
Share
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Threads Email Copy Link
In qualità di Affiliato Amazon, iSpazio riceve un guadagno dagli acquisti idonei (info). Vedi le offerte su Telegram.
Icona Cerchi Prodotti Apple ed accessori Tech in sconto?

Cerchi Prodotti Apple ed accessori Tech in sconto?

Segui il nostro canale @scontiamolo su Telegram!

Se ne parla sempre di più della Near-Field Communication, una tecnologia in forte crescita e che in breve tempo potrebbe far parte della vita di tutti i giorni. I ragazzi di TechCrunch hanno provato Google Wallet, un’applicazione NFC attualmente disponibile per Android, e hanno redatto un articolo con tutte le impressioni e le specifiche. Diamo finalmente uno sguardo più ravvicinato a questa affascinante tecnologia che si diffonderà presto in tutto il mondo.

Advertising

Prima di cominciare è giusto fare una breve introduzione, per chi non fosse preparato, su quella che è la tecnologia NFC (Near-Field Communication). Questa consiste in uno scambio di dati tra due dispositivi dotati di connettività NFC e per fare ciò si serve di una connessione wireless a breve distanza.

L’applicativo di gran lunga più popolare di questa tecnologia riguarda i pagamenti. Infatti, grazie alla NFC, è possibile effettuare delle transazioni semplicemente avvicinando il proprio dispositivo ad un lettore apposito.

In pratica il cellulare dotato di questa tecnologia, attraverso un’applicazione dedicata (in questo caso Google Wallet), è in grado di memorizzare più carte di credito e renderle disponibili al momento del pagamento, comunicando i dati al dispositivo di lettura nel momento in cui decidiamo di pagare.

A molti l’idea farà paura e sembrerà poco sicura ma, come ogni novità, la diffidenza è destinata ad essere superata in breve tempo.

L’NFC, nonostante ne sia già stata provata l’efficacia e soprattutto la comodità, è ancora poco utilizzata e si sta lentamente espandendo. I ragazzi di TechCrunch, tuttavia, l’hanno provata in America e, grazie anche alla funzione di ricerca integrata nell’app, sono riusciti a trovare tanti posti dove poter sfruttare questa tecnologia.

I dispositivi NFC dotati di funzione di lettura sono come i POS delle carte di credito. Possono essere dunque abilitati per un solo brand (es. Visa) o essere universali comprendendo tutte le società di gestione delle carte come Amex o Mastercard e inoltre possono supportare una determinata applicazione (come Google Wallet) piuttosto che un’altra.

Per effettuare il pagamento bisogna avere registrata la propria carta di credito con tutti i relativi dati all’interno dell’applicazione.

Vi starete giustamente chiedendo: ma la sicurezza? Per quanto riguarda l’affidabilità e la protezione dei propri dati, i maggiori esperti assicurano che non esiste un altro rischio e che in linea teorica sono al pari o superiori delle carte attualmente utilizzate. Per poter effettuare un pagamento è necessario che il telefono sia sbloccato, dunque una prima sicurezza è data dal codice pin a 4 cifre o alfanumerico che può essere impostato allo sblocco della lockscreen.

Inoltre nel caso di Google Wallet, viene richiesto il pin apposito ogni mezz’ora di inattività: dunque se non utilizziamo la carta per oltre 30 minuti, al successivo pagamento ci verrà richiesto nuovamente di inserire il codice di protezione per poter effettuare la transazione.

E’ chiaro che con applicazioni che verranno introdotte nel corso dello sviluppo di questa tecnologia, i livelli di sicurezza potrebbero essere differenti e soprattutto personalizzabili.

Google Wallet supporta inoltre Paypass e offre, in alternativa all’utilizzo di una carta di credito, un servizio di credito prepagato attraverso cui effettuare pagamenti senza rischi (già di per se ridotti al minimo). Della possibilità di credito prepagato ne avevamo parlato qualche giorno fa a proposito dell’introduzione della NFC da parte del carrier KT in Corea del Sud. L’operatore mobile offre infatti un credito prepagato da utilizzare per il trasporto pubblico.

Proprio su questo metodo si basa la sperimentazione che è in corso a Milano sui mezzi di trasporto pubblico. Grazie ad un accordo tra ATM e Telecom, alcuni possessori di abbonamento dell’azienda di trasporto milanese e con numero di telefono TIM hanno ricevuto in regalo un Samsung GT – S5230N Edge Quad Band, dotato di NFC, per pagare e obliterare i biglietti direttamente sul mezzo, semplicemente avvicinando il telefono al dispositivo di ricezione.

Samsung è una delle poche aziende che attualmente propone l’NFC. Tra questi abbiamo il modello sopra citato e il nuovo Galaxy S2. Android Gingerbread, quindi, supporta pienamente questa tecnologia. Altri cellulari provvisti sono alcuni vecchi Nokia, come il 6212 e il 6216. Attualmente rimane un mistero se verrà integrata questa tecnologia anche su iPhone o meno. Tuttavia esistono già dei supporti esterni che forniscono tale servizio.

Tornando all’utilizzo e alla praticità di questa tecnologia, TechCrunch assicura un’altissima intuitività e facilità di utilizzo, una buona diffusione (ma parliamo degli USA) e soprattutto una comodità imparagonabile.

L’unica nota “negativa” è che ancora è poco diffusa, non tanto a livello materiale, quanto mentale. Molti commercianti e negozianti, seppur provvisti di appositi strumenti di convalida del pagamento, non sono in grado di risolvere problemi anche banali e non sono conoscono bene la tecnologia, sanno semplicemente come funziona. Essendo comunque all’inizio è da considerare del tutto fisiologico.

Per quanto riguarda l’applicazione di Google, invece, viene effettuata una breve review. Google Wallet, che è possibile che sbarchi anche in Italia con la prossima diffusione dell’NFC, presenta quattro sezioni: Carte di Credito, Carte Fedeltà, Offerte, Storico dei pagamenti. Dunque si possono tenere sotto controllo i movimenti e decidere di utilizzare non solo le carte di credito per i pagamenti, ma anche le Loyalty Card valide per sconti, premi o accumulo punti.

Le offerte riguardano invece proposte locali di Google.

L’applicazione, o più in generale la tecnologia NFC, rappresenta una grandissima ed estrema comodità per poter effettuare, pagamenti, accedere ai servizi di trasporto, accedere a stadi, musei e teatri, così come è possibile utilizzarla per il semplice scambio di dati.

Un piccolo particolare da non sottovalutare è il rischio, proveniente dalla diffusione di questo tipo di pagamento “virtuale”, molto simile peraltro alle già diffuse carte di credito, di non riuscire a controllare appieno il proprio denaro e le proprie spese e l’attenzione è un elemento fondamentale per l’uso della suddetta tecnologia. Tuttavia questo nulla toglie al fatto che l‘NFC rappresenta il futuro.

Voi cosa ne pensate? il prossimo iPhone potrebbe avere le stesse possibilità?

Via | TechCrunch


Sai che siamo anche su Telegram? Unisciti al nostro canale iSpazio per ricevere le notifiche oppure Apple Italia per chattare con altri utenti. Scopri i migliori prodotti Tech in sconto su Amazon con il nostro canale OFFERTE iSpazio.

Scarica la nostra app e leggi le notizie in mobilità. Porta iSpazio sempre con te, anche su Telegram.
| Applicazione iOS
Con l'applicazione ufficiale di iSpazio resterai sempre aggiornato sulle notizie Apple, video tutorial per iPhone e tanto altro. riceverai una notifica per ogni nuovo articolo. Puoi utilizzare anche i Widget per tenere le novità sott'occhio nella Home o nella Lockscreen.
Scaricala subito!
| Canale Telegram 10.700+ Utenti
Su Telegram invece, segnaliamo soltanto le notizie più importanti ed urgenti oppure i nostri nuovi video su YouTube. E' un canale molto interessante, assolutamente non invasivo perchè non inviamo troppe push, e vi consigliamo di seguirci anche lì.
Unisciti a noi!
ispazio notifiche
approfondimenti google wallet iPhone iPhone Italia Near-Field Communication nfc
Seguici su Google News
Share. Facebook Twitter Telegram WhatsApp Threads Email Copy Link
Previous ArticleLa web app di Gmail si aggiorna e introduce la possibilità di gestire più accounts
Next Article Ecco nuovi componenti di iPhone 4s/5 | Esclusiva iSpazio

Articoli correlati

Apple rilascia iOS 18.5, iPadOS 18.5, macOS Sequoia 15.5, watchOS 11.5, visionOS 2.5 e tvOS 18.5

12 Mag 20250 Commenti

Apple Pay è ora disponibile su PS5 tramite un comodo sistema di codici QR

12 Mag 20251 Commento

Jony Ive racconta Apple, Steve Jobs e il futuro del design con LoveFrom

12 Mag 20250 Commenti

iOS 19 semplificherà l’accesso alle reti Wi-Fi pubbliche su tutti i tuoi dispositivi Apple

12 Mag 20250 Commenti

Leggi o Aggiungi Commenti

Advertising

Da non perdere!

iOS 18.4.1 è ora disponibile per iPhone: un aggiornamento critico con importanti patch di sicurezza

16 Apr 2025

Svelati tutti i futuri modelli di iPhone, ecco la roadmap completa

9 Mag 2025

Apple rilascia la Release Candidate di iOS 18.5 che include anche i nuovi Sfondi Pride

6 Mag 2025

Apple rilascia la beta 4 di iOS 18.5 e di tutti gli altri sistemi operativi

28 Apr 2025

Gli articoli più letti

Zuckerberg potrebbe aver ragione sul futuro dell’informatica

iPhone 17 Air sarà bellissimo, ma il 90% delle persone non dovrebbe comprarlo secondo Apple stessa

Info su iSpazio
Info su iSpazio

iSpazio è il punto di riferimento italiano per tutti gli appassionati Apple. Dal 2007, sul nostro sito trovi notizie, recensioni e guide per imparare ad utilizzare al meglio iOS, l'iPhone e tutti gli altri dispostivi dell'azienda.

Contattaci
Pubblicità

Il Network
Il Network

L'esperienza maturata su iSpazio ci ha portati, con il tempo, a realizzare altri progetti ed aprire nuovi siti con tematiche strettamente correlate al nostro Blog principale.

Oggi, siamo i fieri proprietari di un Network composto da: iSpazio, Scontiamolo, Wallpapers Central e Smart Central e Teslers.

Link Rapidi
  • Chi siamo
  • Contattaci
  • Legal
  • Privacy Policy
  • Pubblicità su
© Copyright 2025 iSpazio SRL | Partita IVA: 10137091210
  • Chi siamo
  • Contattaci
  • Legal
  • Privacy Policy
  • Pubblicità su

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.