Il Telepass, che permette di evitare code chilometriche ai caselli, è ormai utilizzato da moltissime persone, che, per controllare il proprio conto, le spese o le informazioni personali, erano costrette a fare l’accesso dal web, cosa scomoda se ci si trova in vacanza o in viaggio senza computer. E’ qui che entra in gioco l’applicazione ufficiale Telepass, con cui gestire in tutta comodità i vostri dati. Vediamo assieme le caratteristiche:




Con l’applicazione Telepass potrete:
- Visualizzare l’elenco dei viaggi non ancora fatturati, ordinati per data o per Telepass.
- Controllare, salvare e stampare il dettaglio delle fatture.
- Aggiornare la targa abbinata al Telepass o aggiungere una seconda targa.
- Visualizzare e modificare i dati identificativi del profilo personale.
- Bloccare il Telepass in caso di furto o smarrimento dell’apparato.
- Visualizzare i premi e le promozioni attive sul contratto.
Vi ricordo che per utilizzare l’applicazione dovete essere registrati a Telepass Club: l’iscrizione è gratuita per tutti i titolari Telepass e può essere effettuata su www.telepass.it. L’applicazione non darà accesso ai dati relativi al Telepass ricaricabile.
Telepass richiede iOS 4.0 o successivi, pesa 2.3 MB ed è localizzato in italiano
Leggi o Aggiungi Commenti