Apple ha appena superato un passaggio fondamentale nello sviluppo della sua prossima generazione di iPhone. Secondo quanto riportato da una preview a pagamento di DigiTimes, almeno uno dei modelli della serie iPhone 17 ha completato con successo la fase di Engineering Validation Testing (EVT), una delle prime ma cruciali tappe del processo che porta alla produzione finale.
Durante la fase EVT, Apple sottopone i prototipi a una serie di test approfonditi per assicurarsi che l’hardware funzioni correttamente. Si tratta di una procedura tecnica standard ma estremamente importante, perché consente all’azienda di identificare eventuali problemi critici prima di procedere. I prossimi test in calendario sono quelli di validazione del design (DVT) e, successivamente, quelli di validazione della produzione (PVT), che precedono l’avvio della produzione di massa, previsto come di consueto entro la fine dell’estate.
Il completamento dell’EVT non significa che il progetto sia già chiuso in ogni dettaglio. Ci sarà ancora spazio per effettuare modifiche minori alle specifiche, nel caso in cui emergessero criticità o nuove decisioni strategiche. Un esempio concreto riguarda la memoria RAM: secondo Ming-Chi Kuo, analista della catena di approvvigionamento Apple molto affidabile, l’azienda dovrebbe prendere una decisione definitiva entro maggio sull’inclusione di 8 o 12 GB di RAM nel modello base della gamma.
Al momento, si prevede che iPhone 17 Air, 17 Pro e 17 Pro Max saranno equipaggiati con 12 GB di RAM. Questa scelta rappresenterebbe un netto passo avanti rispetto alle generazioni precedenti, offrendo maggiore fluidità e una migliore gestione delle app in background, soprattutto per chi utilizza lo smartphone per attività professionali o legate al gaming.
Il completamento dell’EVT conferma che Apple sta rispettando la sua tabella di marcia interna e si prepara a finalizzare il design e le specifiche dei nuovi dispositivi nei prossimi mesi, in vista della presentazione ufficiale attesa per settembre.
Leggi o Aggiungi Commenti