WhatsApp ha deciso di fare un passo in più per garantire la sicurezza delle conversazioni, introducendo una nuova funzione che rafforza la privacy degli scambi tra utenti. Si chiama “Privacy avanzata della chat” ed è stata pensata per offrire un maggiore controllo su ciò che viene condiviso, soprattutto in contesti dove la discrezione è fondamentale.
Nel tempo, l’app di messaggistica ha costruito la sua reputazione puntando sulla crittografia end-to-end, che protegge i messaggi da occhi indiscreti. A questa base si sono aggiunti strumenti come i messaggi effimeri e la possibilità di proteggere l’accesso alle chat tramite riconoscimento facciale o impronta digitale. Ora arriva una protezione in più, utile in particolare quando si interagisce in gruppi composti da persone che non si conoscono direttamente o si trattano temi delicati.
Con la nuova funzione attiva, gli utenti possono evitare che le immagini e i video condivisi finiscano automaticamente nella galleria dei dispositivi degli altri partecipanti. Inoltre, viene bloccata l’esportazione dell’intera conversazione, rendendo impossibile portare il contenuto della chat al di fuori dell’applicazione. Un’altra misura importante riguarda la possibilità di disattivare le interazioni con le funzioni di intelligenza artificiale di Meta, per chi desidera mantenere un ambiente digitale ancora più protetto.
Secondo quanto comunicato da WhatsApp, questa novità è utile in contesti in cui la privacy non è solo una preferenza, ma una vera e propria esigenza. Questa protezione può fare la differenza in gruppi di supporto per la salute, community locali e progetti collettivi. L’attivazione è semplice e alla portata di tutti. Basta aprire le impostazioni di una conversazione, sia essa privata o di gruppo, e selezionare la nuova opzione dedicata alla privacy avanzata.
Ogni volta che qualcuno modifica questa impostazione, tutti i membri della chat ricevono una notifica, così da garantire la massima trasparenza. Tuttavia, non si tratta di una funzione rigida o obbligatoria. Ogni utente è libero di attivarla o disattivarla in base alle proprie esigenze, con la garanzia che le informazioni restino al sicuro.
WhatsApp ha già annunciato che questa è solo la prima versione di una serie di aggiornamenti pensati per offrire tutele sempre più evolute. Il nuovo strumento sarà disponibile per tutti con il prossimo aggiornamento dell’app, atteso nelle prossime settimane.
Leggi o Aggiungi Commenti