L’iPhone 16 Pro, uno dei modelli di punta della nuova generazione di smartphone Apple, si è rivelato sorprendentemente il meno popolare tra le novità lanciate dall’azienda. A rivelarlo sono i dati diffusi da CIRP (Consumer Intelligence Research Partners) relativi alle vendite di iPhone negli Stati Uniti nel primo trimestre dell’anno. E i numeri parlano chiaro.
Secondo il rapporto, la combinazione tra iPhone 16 Pro e Pro Max ha rappresentato solo il 38% delle vendite totali di iPhone nel trimestre, un netto calo rispetto al 45% ottenuto dai modelli 15 Pro e Pro Max nello stesso periodo dell’anno scorso. Con grande sorpresa, è proprio l’iPhone 16 Pro a registrare la flessione più significativa.
Un anno fa, l’iPhone 15 Pro da solo rappresentava il 22% delle vendite. Quest’anno, invece, il 16 Pro si ferma appena al 17%, una discesa che non passa inosservata.
Il Pro Max, invece, ha tenuto botta, confermandosi una scelta affidabile per chi cerca il top di gamma assoluto. Secondo l’analisi di Michael Levin e Josh Lowitz di CIRP, però, la vera svolta riguarda il modello base, ovvero l’iPhone 16, che quest’anno ha conquistato il 20% delle vendite totali, contro appena il 14% ottenuto dal modello base iPhone 15 nello stesso trimestre del 2024. Un balzo notevole che testimonia come le modifiche introdotte da Apple abbiano reso l’iPhone “standard” molto più appetibile agli occhi dei consumatori.
Questa crescita, però, potrebbe aver fatto perdere clienti proprio al 16 Pro, che si ritrova a metà strada tra un modello base molto più completo e un Pro Max che resta il punto di riferimento per chi cerca il meglio.
L’introduzione del nuovo iPhone 16e, posizionato ancora più in basso nella gamma, ha spinto Apple a differenziare maggiormente il modello base, inserendo funzionalità più avanzate per evitare la sovrapposizione con i modelli superiori. Questo cambiamento ha avuto un effetto domino: molti utenti che in passato avrebbero considerato il Pro come primo step di aggiornamento, sono rimasti molto soddisfatti dal nuovo modello base.
Sarà interessante osservare cosa accadrà nei prossimi mesi, soprattutto in vista della nuova generazione in arrivo. Secondo alcune indiscrezioni, sarà l’iPhone 17 Air a dover invertire la rotta e a conquistare gli utenti delusi o indecisi.
Leggi o Aggiungi Commenti