Dopo anni di richieste da parte della community, sembra che Apple sia finalmente pronta a trasformare l’iPad in uno strumento da lavoro a tutti gli effetti. Secondo quanto riportato da Mark Gurman su Bloomberg, con iPadOS 19 l’esperienza utente si avvicinerà molto di più a quella di macOS.
Un cambiamento che arriva dopo lunghe critiche alla limitata produttività del sistema operativo su iPad, spesso considerato troppo simile a iOS e troppo diverso dal mondo desktop.
Gurman scrive:
“quest’anno l’aggiornamento punterà tutto su produttività, multitasking e gestione delle finestre delle app – con l’obiettivo di far funzionare il dispositivo in modo più simile a un Mac. Era ora, considerando che gli utenti più esperti chiedevano da tempo un iPad più potente”.
In effetti, l’hardware dell’iPad ha superato di gran lunga le capacità del suo sistema operativo già da almeno quattro anni. A frenare l’esperienza d’uso, infatti, è sempre stato un software che non riusciva a sfruttare appieno tutta la potenza dei chip M1 e successivi.
L’aggiornamento di iPadOS 19 sarà accompagnato da importanti novità su tutta la linea dei software Apple. Gurman parla anche di un profondo restyling di iOS 19 per iPhone e del primo restyling grafico del Mac degli ultimi cinque anni.
Sebbene non si tratti ancora di macOS in senso stretto, avvicinare l’esperienza dell’iPad a quella del Mac rappresenta comunque un enorme passo avanti per Apple.
Leggi o Aggiungi Commenti