WhatsApp ha annunciato un ricco elenco di nuove funzionalità per migliorare l’esperienza d’uso nelle chat, nelle chiamate e persino nei canali, alcune delle quali sono già disponibili o in fase di rilascio.
Tra le innovazioni più rilevanti spicca un nuovo indicatore, denominato “Online”, che viene visualizzato nelle chat di gruppo e che mostra quante persone sono attive in quel momento senza però rivelare i nomi dei singoli utenti. Questo strumento pratico consente di capire se i membri del gruppo sono online o se ci si sta rivolgendo a un gruppo in cui nessuno sta leggendo.
Per chi si sente sommerso dalle notifiche nei gruppi, WhatsApp ha introdotto impostazioni di avviso personalizzabili. Con la nuova opzione “Notifica per“, è possibile scegliere se ricevere tutte le notifiche o solo quelle “In evidenza“: in quest’ultimo caso, verranno segnalati soltanto i messaggi in cui si è menzionati, le risposte dirette e quelli provenienti dai contatti salvati.
La funzione Eventi, finora riservata alle chat di gruppo, è stata potenziata e resa disponibile anche nelle conversazioni one-to-one. Ora gli utenti possono creare un evento, aggiungere opzioni di conferma come “forse”, invitare un accompagnatore e appuntare l’evento in cima alla chat per non perderlo di vista.
Le reazioni “tappabili” rafforzano anche l’interazione nei messaggi. Se qualcuno reagisce a un messaggio, è sufficiente toccare la reazione per replicare con la stessa emoji o aggiungerne un’altra, in modo simile a quanto già accade su altre piattaforme.
Le videochiamate beneficiano di notevoli miglioramenti, tra cui un sistema di connessione più stabile che riduce il rischio di blocchi e disconnessioni. WhatsApp ha ottimizzato il proprio sistema di instradamento per trovare il percorso di rete migliore e ha migliorato il rilevamento della larghezza di banda, così da passare più rapidamente alla qualità HD quando la velocità di connessione lo consente.
Per quanto riguarda gli iPhone, saranno disponibili alcune funzionalità dedicate, come la possibilità di ingrandire l’immagine con il pinch-to-zoom durante le videochiamate e la scansione dei documenti direttamente dal menu degli allegati. Inoltre, come già anticipato, ora WhatsApp può essere impostato come app predefinita per le chiamate e i messaggi su iPhone.
Infine, per i Canali, la piattaforma sta introducendo strumenti che consentono agli amministratori di registrare e condividere brevi clip video della durata massima di 60 secondi, generare codici QR unici per semplificare la condivisione dei canali e fornire trascrizioni dei messaggi vocali a vantaggio di chi non può ascoltare gli audio.
Buona parte di queste funzioni è già disponibile nell’ultima versione di WhatsApp per iPhone e Android, anche se alcuni utenti potrebbero dover attendere qualche settimana prima di vederle comparire, in base al completamento del rilascio globale.
Leggi o Aggiungi Commenti