Apple ha appena introdotto una piccola ma significativa novità per Mappe. L’app è ora accessibile direttamente tramite il browser web su iPhone, senza essere automaticamente reindirizzati all’app nativa. Si tratta di una funzione attesa da tempo e già disponibile da mesi su Mac, iPad e PC, ma finora assente sui dispositivi mobili con iOS.
La conferma arriva direttamente da un aggiornamento silenzioso alla pagina di supporto ufficiale, dove adesso compare una nuova sezione dedicata ai dispositivi mobili. In particolare, vengono elencati sia iPhone che iPad tra i dispositivi compatibili con maps.apple.com, la versione web di Mappe.
Fino a poco tempo fa, cercare di aprire un link di Mappe di Apple su iPhone comportava un reindirizzamento automatico all’app. Ora, invece, Safari su iOS consente di navigare la mappa direttamente nel browser, proprio come avviene su macOS e Windows.
Il supporto non è limitato a Safari, poiché Mappe di Apple via web funziona anche con Chrome, Firefox ed Edge, sia su desktop che su dispositivi mobili. Ciò rende il servizio molto più flessibile e accessibile anche agli utenti che non utilizzano il browser predefinito di Apple.
Secondo alcuni, questo cambiamento potrebbe essere legato alle recenti modifiche introdotte con iOS 18.4, soprattutto per quanto riguarda gli utenti europei. In seguito alle nuove normative UE, Apple ha iniziato a consentire l’impostazione di app di navigazione alternative come predefinite. In questo scenario, aprire un link di Mappe di Apple potrebbe comunque reindirizzare alla versione web, garantendo la compatibilità anche con chi ha scelto un’altra app come Google Maps o Waze.
Anche se Apple non ha rilasciato annunci ufficiali riguardo alla distribuzione della funzione, il cambiamento è già attivo e funzionante su Safari per iPhone.
Leggi o Aggiungi Commenti