Instagram sta testando i Reel bloccati, una nuova funzione che potrebbe trasformare il modo in cui creator e brand interagiscono con i propri follower. Si tratta di video che possono essere sbloccati inserendo un codice segreto, accompagnato da un piccolo indizio fornito direttamente dal creatore del contenuto.
L’obiettivo è aumentare l’engagement e premiare i fan più affezionati offrendo loro contenuti esclusivi. Gli utenti, infatti, dovranno dimostrare di conoscere abbastanza bene il creator per riuscire a risolvere l’enigma. Un esempio? Indizi come “il mio compleanno” o “il nome del mio cane” potrebbero sbloccare un Reel riservato a chi segue il creator con costanza.
Il test è stato pubblicato sull’account ufficiale Design di Instagram, dove è stato pubblicato un Reel bloccato con il messaggio “Inserisci il codice segreto”. L’indizio fornito era “1° hashtag nella didascalia” e il codice corretto era threads, un chiaro riferimento alla piattaforma di microblogging di Meta. Una volta sbloccato, il Reel mostrava la scritta “in arrivo”, anticipando il lancio del loro profilo su Threads.
Meta non ha ancora rilasciato dichiarazioni ufficiali in merito, ma il fatto che il test sia stato effettuato su un profilo pubblico suggerisce che la funzione potrebbe essere lanciata molto presto.
Questa novità potrebbe aprire a nuove possibilità anche per le strategie di marketing. Immaginiamo un marchio che lancia un nuovo prodotto tramite un Reel bloccato, accessibile solo a chi indovina il nome in codice o risolve un piccolo enigma legato alla campagna. Un modo creativo per generare entusiasmo e coinvolgimento.
Anche per gli utenti comuni, questa funzione potrebbe trasformarsi in uno strumento divertente per condividere contenuti riservati con amici o gruppi selezionati, mantenendo un tocco di mistero e personalizzazione.
Va però detto che non tutti potrebbero apprezzare questa dinamica. Alcuni utenti potrebbero trovare frustrante dover indovinare un codice per accedere a un contenuto, soprattutto considerando il già ampio numero di funzionalità e formati presenti sull’app.
Questa novità ricorda da vicino la funzione “Reveal” lanciata da Instagram l’anno scorso, che permetteva di pubblicare una Storia nascosta visibile solo dopo aver inviato un messaggio diretto al creator. Anche in quel caso, l’obiettivo era rafforzare il legame tra follower e profili seguiti, incentivando interazioni più personali.
Leggi o Aggiungi Commenti