Tra le novità più interessanti della prossima generazione di iPhone, il debutto dell’iPhone 17 Air al posto dell’attuale modello Plus sta catturando l’attenzione molti. Sebbene Apple non abbia ancora confermato ufficialmente l’esistenza del dispositivo, le indiscrezioni che circolano da mesi convergono in maniera consistente, rendendo sempre più solida l’idea che il progetto sia concreto.
Grazie a una serie continua di leak, ormai conosciamo molti dei tratti distintivi del nuovo modello. Adesso, il leaker Majin Bu ha condiviso un nuovo mock-up fisico che dovrebbe rappresentare fedelmente il design finale di iPhone 17 Air, offrendoci una visione ancora più chiara di ciò che Apple sta preparando.
Il dettaglio più sorprendente è sicuramente lo spessore, pari a soli 5,5 mm. Numeri da record che fanno di questo dispositivo “l’iPhone più sottile di sempre”, secondo quanto trapelato. Le immagini del modellino confermano una silhouette estremamente snella, resa ancora più evidente dal contrasto con la cosiddetta camera-bar, un elemento orizzontale che attraversa il retro del dispositivo e che ospita l’unica fotocamera posteriore.
Questa scelta stilistica ricorda alcuni modelli del passato, come il Nexus 6P di Huawei, ma strizza anche l’occhio alla linea Pixel di Google. In molti si interrogano sull’estetica della camera-bar così pronunciata, ma dal punto di vista funzionale sembra avere una sua logica. Lo scalino generato dalla fotocamera, infatti, rende il retro uniforme: lo smartphone, pur risultando inclinato se appoggiato su una superficie, non traballa, offrendo invece maggiore stabilità.
Un altro vantaggio di questa struttura potrebbe essere la presa. Considerando lo spessore estremamente ridotto, quei millimetri in più nella parte superiore faciliterebbero la presa dello smartphone, rendendolo più comodo da sollevare.
Naturalmente, l’effetto visivo della camera-bar tende a compromettere la pulizia del design minimalista e sottile. Chi opterà per una cover che livella lo spessore con il modulo fotografico si troverà con un dispositivo che, dal punto di vista estetico, non avrà più tutto il suo fascino ultrapiatto. Tuttavia, anche con una cover standard, iPhone 17 Air dovrebbe risultare più sottile degli altri modelli della gamma.
Un recente confronto tra i mock-up di iPhone 17 Air e iPhone 17 Pro (che dovrebbe avere uno spessore di 8,725 mm) ha messo bene in evidenza questa differenza. La differenza è evidente anche a occhio nudo.
Leggi o Aggiungi Commenti