Dopo oltre un decennio di richieste da parte degli utenti e dopo essere finalmente pronta a colmare una delle sue più grandi lacune, Instagram sembra pronta a lanciare sul mercato una vera app ottimizzata per iPad. La notizia arriva da un report di The Information, che cita una fonte interna all’azienda con conoscenza diretta dei piani in corso.
Stando a quanto riferito, il team di Instagram, di proprietà di Meta, sarebbe al lavoro per sviluppare un’app dedicata ai tablet Apple. Un cambio di rotta significativo, considerando che, dalla sua nascita nel 2010, Instagram è rimasta una piattaforma esclusivamente pensata per iPhone.
In più occasioni, i dirigenti dell’azienda avevano spento le speranze degli utenti. Nel 2022, il capo di Instagram Adam Mosseri dichiarò:
“Non c’è un gruppo abbastanza grande di persone che lo richieda da renderlo una priorità.”
Due anni prima, nel 2020, aveva invece parlato di mancanza di risorse interne:
“Abbiamo pochi dipendenti e molte cose da fare. Realizzare un’app per iPad non è al momento la priorità.”
Tuttavia, qualcosa è cambiato. L’azienda sembra intenzionata a sfruttare la situazione di incertezza che ruota intorno a TikTok, a causa del possibile divieto di utilizzo della piattaforma negli Stati Uniti, per rafforzare la propria presenza. In questo scenario, la decisione di portare Instagram su iPad diventa un passo strategico per attrarre nuovi utenti e riconquistare chi ha sempre trovato frustrante l’assenza di un’app ottimizzata.
Attualmente, l’unico modo per usare Instagram su iPad è attraverso la versione per iPhone, che però non è stata progettata per gli schermi più grandi e risulta quindi poco pratica. Anche per i creator, che ormai si affidano sempre più a Instagram per i contenuti video, un’app ottimizzata farebbe una grande differenza.
Instagram, inoltre, ha recentemente invitato alcuni creator a New York per testare un nuovo strumento chiamato Edits, un’app di editing video pensata per sostituire CapCut, l’app di proprietà di ByteDance rimossa dagli App Store lo scorso gennaio. Edits è stata progettata proprio per offrire agli utenti strumenti avanzati per la creazione di contenuti brevi, in pieno stile TikTok.
Meta ha anche aumentato la durata massima dei Reels da 90 a tre minuti per allinearsi al formato di TikTok e sta modificando l’interfaccia dell’app per renderla più familiare agli utenti abituati alla piattaforma cinese.
Leggi o Aggiungi Commenti