Jony Ive, storico responsabile del design Apple, ha mantenuto un basso profilo nel mondo dell’hardware da quando ha fondato il suo studio LoveFrom.
Ora, però, qualcosa si muove. Secondo quanto riportato da The Information, Ive starebbe lavorando a un nuovo dispositivo personale basato sull’intelligenza artificiale, in collaborazione con Sam Altman, amministratore delegato di OpenAI.
Stephanie Palazzolo e Jessica E. Lessin scrivono su The Information:
“Nelle ultime settimane OpenAI ha discusso l’acquisizione di una startup a cui il suo CEO Sam Altman ha lavorato insieme allo studio dell’ex designer Apple Jony Ive per sviluppare un dispositivo personale alimentato dall’intelligenza artificiale, secondo quanto riferito da due persone a conoscenza diretta delle trattative.”
I design del prodotto sono ancora in fase iniziale e non sono stati finalizzati. Secondo le fonti, tra le ipotesi in valutazione ci sarebbero un “telefono” senza schermo e dispositivi AI pensati per la casa. Tuttavia, le persone vicine al progetto insistono su un punto preciso: “non si tratta di un telefono”.
Questa affermazione sembra sottolineare quanto il prodotto possa essere innovativo, al punto che le stesse fonti faticano a trovare un paragone con i dispositivi attualmente in commercio. L’idea di un telefono “senza schermo” può sembrare assurda, ma in realtà descrive la direzione intrapresa da Ive e Altman.
Nonostante le smentite, il dispositivo potrebbe comunque avere funzionalità simili a quelle di uno smartphone. A differenza di altri esperimenti falliti nel campo, come lo Humane Ai Pin, il progetto sviluppato da Ive sembra avere ambizioni molto più ampie, tanto da poter addirittura sostituire lo smartphone stesso.
Siamo ancora nelle fasi iniziali e i dettagli sono pochi, ma le prime indiscrezioni delineano un dispositivo progettato da zero per l’era dell’intelligenza artificiale. Un prodotto che, stando a quanto emerso, potrebbe davvero segnare una svolta.
Non sorprende, quindi, che OpenAI stia prendendo in considerazione l’acquisizione di io Products, la società fondata da Sam Altman per sviluppare proprio questo progetto con la collaborazione di Jony Ive. Il dispositivo è già alimentato dalla tecnologia di OpenAI, dunque l’operazione avrebbe perfettamente senso anche da un punto di vista strategico.
Leggi o Aggiungi Commenti