Secondo quanto riportato da Jon Prosser, Apple sarebbe sul punto di rivoluzionare completamente l’interfaccia grafica di iOS.
Un nuovo video pubblicato da Prosser non fa che alimentare le voci. Realizzato sulla base di un presunto filmato proveniente da una build interna, il video mostra un iOS 19 completamente ridisegnato, in linea con quanto anticipato da Bloomberg, che lo descrive come l’aggiornamento grafico più radicale degli ultimi anni.
Il nuovo design abbraccia in pieno l’estetica di visionOS, il sistema operativo alla base del visore Vision Pro. L’interfaccia è dominata da trasparenze, luci soffuse, riflessi e ombre che danno vita a un effetto “glass-like”, con un look coerente e tridimensionale che punta a rendere l’esperienza utente molto più immersiva anche su iPhone.
Secondo quanto mostrato nel video, iOS 19 introduce un’estetica che punta sulla profondità visiva: pulsanti, menu, notifiche e controlli assumono una nuova luminosità, arricchita da ombre morbide e sfumature dinamiche. Nella schermata di blocco, alcuni elementi della UI, come i controlli torcia e fotocamera, sono dotati di un effetto shimmer che li fa brillare leggermente inclinando il dispositivo, creando l’illusione di materiali vetrosi e reattivi alla luce.
Il riferimento a visionOS è evidente e voluto. Tutto sembra essere stato progettato per riprendere l’eleganza spaziale del visore e trasportarla in un ambiente mobile. L’interfaccia si evolve senza compromettere le funzionalità del sistema operativo, ma introduce un livello di raffinatezza senza precedenti su iPhone.
Tra le novità più evidenti ci sono le nuove icone. Sono più arrotondate, anche se non completamente circolari come quelle di visionOS o watchOS. Si tratta di una via di mezzo studiata per mantenere una personalità visiva propria. Prosser rivela che nelle build interne di iOS 19 queste icone non sono visibili di default: per attivare una breve animazione che le trasforma nella nuova versione rotonda, è necessario un tocco prolungato su una qualsiasi icona. Questo dettaglio fa supporre che Apple voglia mantenere riservato questo cambiamento fino al grande annuncio.
L’intero linguaggio visivo si orienta verso forme più morbide e coerenti. I menu Haptic Touch, gli slider nel Centro di Controllo, le finestre di richiesta per l’accesso alla fotocamera o al microfono e persino i toggle dell’app Impostazioni diventano più sottili, stondati e integrati visivamente con il nuovo stile. Anche la tastiera è stata ridisegnata per armonizzarsi meglio con il resto dell’interfaccia.
Un’altra novità riguarda la barra di navigazione inferiore, presente in app di sistema come App Store, Apple Music, Apple TV, Messaggi e Telefono. Ora assume una forma a pillola che galleggia leggermente sullo sfondo, creando una separazione visiva più marcata. In alcune sezioni, come la ricerca, appare una barra di input allungata con un pulsante circolare a sinistra per tornare alla vista completa delle schede.
Le animazioni sono nuove, fluide e sofisticate, in linea con l’intero restyling.
Nel caso di Messaggi, la barra di ricerca si sposta in basso e resta sempre visibile. Il Tab View interno alle app presenta uno stile simile a quello dell’app Foto di iOS 18, ma con ulteriori rifiniture ispirate direttamente a visionOS.
Prosser ha anche mostrato un mockup della nuova app Fotocamera. L’interfaccia è stata completamente ripensata con i controlli che non sono più inseriti in barre fisse, ma fluttuano sull’immagine inquadrata, esattamente come le finestre di visionOS. Ciò consente una visuale più ampia e dinamica, con meno elementi rigidi sullo schermo.
Tutte queste novità sembrano confermare le indiscrezioni di Bloomberg, secondo cui iOS 19 — insieme a macOS 16 — costituirà l’aggiornamento visivo più importante degli ultimi anni. Anche l’immagine ufficiale della WWDC 2025 sembra suggerire questa nuova direzione, con elementi visivi traslucidi, riflessi e giochi di luce che rimandano chiaramente allo stile rinnovato.
Tuttavia, secondo Mark Gurman, quanto mostrato finora potrebbe essere solo una parte del cambiamento. In un post su X ha scritto:
“Le immagini di iOS 19 che circolano in rete non rappresentano ciò che vedremo davvero alla WWDC. Sembrano basate su build molto datate o su descrizioni vaghe e mancano di funzionalità chiave. Aspettatevi di più da Apple a giugno. In ogni caso, i mockup — reali o meno — sono sempre entusiasmanti per gli appassionati di Apple”.
Gurman ha ricondiviso quel post anche dopo la pubblicazione del video di Prosser, alimentando ulteriormente il dibattito.
iOS 19 sarà presentato ufficialmente il 9 giugno durante il keynote di apertura della WWDC 2025. Subito dopo verrà rilasciata la prima beta per sviluppatori. Il debutto pubblico è previsto, come da tradizione, a settembre.
Leggi o Aggiungi Commenti