Secondo quanto rivelato da un leaker piuttosto affidabile, Apple sta attualmente valutando dei prototipi di display OLED per il futuro iPad mini. Chi sta considerando l’acquisto di questo dispositivo farebbe meglio ad aspettare, poiché il prossimo modello potrebbe introdurre un aggiornamento significativo.
Il passaggio agli schermi OLED sta interessando progressivamente tutta la gamma Apple. Dopo l’Apple Watch e l’iPhone, anche l’iPad Pro ha adottato questa tecnologia che a breve sarà disponibile anche sui MacBook e anche gli iPad Air e gli iPad mini non faranno eccezione. Secondo indiscrezioni precedenti, la produzione inizierà alla fine del 2025, ma il lancio ufficiale avverrà solo nel 2026, in concomitanza con i primi MacBook Pro OLED.
A differenza dei pannelli tandem OLED avanzati utilizzati sugli iPad Pro, i nuovi iPad Air e iPad mini dovrebbero adottare versioni più economiche della tecnologia. Di recente, il leaker Digital Chat Station ha pubblicato su Weibo un post nel quale afferma che Apple sta testando un display OLED di piccole dimensioni prodotto da Samsung. Sebbene la traduzione automatica del post lasci qualche ambiguità, il messaggio è chiaro: Apple sta seriamente prendendo in considerazione questa opzione.
Non è ancora certo se il nuovo display supporterà ProMotion, ovvero la frequenza di aggiornamento a 120 Hz, ma il display OLED rappresenterebbe già un grande passo avanti rispetto all’attuale pannello LCD.
Chi sta considerando l’acquisto di un iPad mini, quindi, farebbe bene ad aspettare. L’ultimo aggiornamento, rilasciato nell’ottobre dello scorso anno, ha introdotto solo miglioramenti minori, come il supporto potenziato per Apple Pencil, aggiornamenti nella connettività, compatibilità con Apple Intelligence e il raddoppio della memoria base a 128 GB.
Tuttavia, il design è rimasto invariato, così come la batteria e la fotocamera, con differenze minime rispetto alla generazione precedente.
Leggi o Aggiungi Commenti