Secondo quanto riportato dal Financial Times, Apple è prossima a essere multata dall’Unione Europea per non aver rispettato le regole del Digital Markets Act (DMA), con l’annuncio del provvedimento che dovrebbe arrivare già dalla prossima settimana.
Tuttavia, l’importo della sanzione sarà decisamente inferiore rispetto a quanto inizialmente ipotizzato, e a quanto pare dietro questa decisione ci sarebbe l’influenza del Presidente degli Stati Uniti, Donald Trump.
Inizialmente, Apple rischiava una multa fino al 10% del suo fatturato globale, una cifra che avrebbe potuto raggiungere decine di miliardi di dollari. Tuttavia, il nuovo approccio della Commissione Europea, dopo il cambio nella leadership della concorrenza avvenuto a dicembre, sembra puntare più sulla conformità delle Big Tech che su sanzioni record.
Il rapporto afferma che l’UE imporrà solo “multe minime” ad Apple per il mancato rispetto del DMA. Questo per evitare un’escalation delle tensioni con Trump, che ha più volte criticato le indagini europee sulle aziende tecnologiche statunitensi, definendole “una forma di tassazione” o “estorsione internazionale”.
Durante la campagna presidenziale, Trump aveva dichiarato che il CEO di Apple, Tim Cook, lo aveva contattato per lamentarsi delle pressioni regolatorie dell’UE. Inoltre, lo stesso Cook ha donato un milione di dollari al fondo inaugurale di Trump, rafforzando il rapporto tra Apple e l’amministrazione americana.
A gennaio, il Financial Times aveva già riportato che l’Unione Europea stava rivalutando le sue indagini sulle aziende tecnologiche in seguito alla rielezione di Trump. L’UE ha però smentito, affermando che non c’è alcuna revisione in corso, ma solo incontri di routine per monitorare le indagini in corso.
Le proposte della Commissione europea sono state presentate ieri ai 27 Stati membri, con un annuncio ufficiale atteso per la prossima settimana.
Leggi o Aggiungi Commenti