Apple sta già lavorando al suo modem di nuova generazione, il C2, che secondo Mark Gurman di Bloomberg potrebbe debuttare sugli iPhone 18 Pro nel 2026. Questo chip rappresenta un passo significativo nella strategia di Cupertino volta ad abbandonare completamente i modem Qualcomm e a offrire una soluzione interna più efficiente, potente e ottimizzata per il proprio ecosistema.
Il C1, il primo modem progettato direttamente da Apple, è stato presentato la scorsa settimana insieme all’iPhone 16e. Sebbene non fosse stato progettato per competere direttamente con i migliori modem Qualcomm in termini di velocità assoluta, il C1 si è distinto per l’efficienza energetica straordinaria. Grazie a questo chip, l’iPhone 16e è diventato lo smartphone da 6,1 pollici con la migliore autonomia mai vista: fino a 26 ore di riproduzione video, superando anche i modelli più costosi della gamma iPhone 16.
Il limite principale del C1 è l’assenza del supporto alle reti mmWave, uno standard 5G che garantisce velocità ultra-rapide, soprattutto in aree urbane dense. Ed è proprio qui che entra in gioco il C2. Secondo Gurman, il nuovo modem non solo integrerà il supporto mmWave, ma sarà anche progettato per lavorare in perfetta sinergia con il chip A19 che alimenterà gli iPhone 18 Pro. Questo approccio permetterà una gestione più efficiente del traffico dati, migliorando sia le prestazioni che l’autonomia del dispositivo.
Ma Apple non si ferma qui. Sempre secondo Gurman, l’azienda sta già testando il C3, il successore del C2, che dovrebbe essere lanciato nel 2027. L’obiettivo dichiarato è superare definitivamente le capacità dei modem Qualcomm, offrendo un’esperienza di connettività senza compromessi. Se l’obiettivo di superare definitivamente le capacità dei modem Qualcomm verrà raggiunto, il C3 potrebbe segnare un punto di svolta definitivo, permettendo a Cupertino di abbandonare completamente i componenti di terze parti per la connettività mobile.
Il C2 non sarà limitato agli iPhone, poiché Apple prevede di integrarlo anche nei futuri iPad Pro, che dovrebbero arrivare sul mercato entro il 2027. Nel frattempo, il prossimo dispositivo che beneficerà del modem C1 dovrebbe essere l’iPhone 17 Air, il nuovo modello ultra-sottile che, secondo le indiscrezioni, sostituirà l’attuale iPhone Plus.
Leggi o Aggiungi Commenti