Apple ha rilasciato la prima beta di iOS 18.4, un aggiornamento che porta Apple Intelligence anche in Italia e introduce numerose funzionalità per migliorare l’esperienza quotidiana su iPhone e iPad.
Oltre alle novità legate all’intelligenza artificiale, ci sono aggiornamenti per Apple News+, nuove opzioni di musica ambientale, miglioramenti per la privacy e l’introduzione di strumenti inediti per Mail e Vision Pro.
Ecco tutte le novità di iOS 18.4 beta 1:
1. Musica Ambientale
La beta include una nuova opzione di musica ambientale, accessibile direttamente dal Centro di Controllo. Gli utenti possono scegliere tra quattro categorie sonore: Sleep, Chill, Productivity e Wellbeing. Selezionando una categoria, il sistema riproduce una selezione casuale di suoni o brani correlati. Sebbene non sia possibile scegliere manualmente le tracce, toccando l’Isola dinamica o il widget In riproduzione si può visualizzare il titolo del brano e passare a quello successivo.
2. Mail su iPadOS 18.4
Con iPadOS 18.4, l’app Mail riceve un aggiornamento significativo che introduce la categorizzazione automatica delle email. I messaggi più importanti appaiono nella sezione “Principale”, mentre le altre email sono organizzate nelle cartelle “Ordini”, “Newsletter”, “Offerte” e “Notifiche social”. Questa funzionalità era già stata introdotta su iPhone con iOS 18.2 e ora è stata estesa anche a iPad.
3. Indicatori di privacy
Apple ha migliorato gli indicatori relativi all’utilizzo della fotocamera e del microfono, rendendoli più visibili. I classici puntini verdi e arancioni nella barra di stato ora appaiono sulla sinistra e risaltano maggiormente grazie a uno sfondo nero, migliorando la consapevolezza sulla privacy durante l’uso delle app.
4. Mappe di Apple
Anche l’app Mappe riceve un piccolo ma utile aggiornamento. Nelle impostazioni è ora possibile selezionare la lingua preferita per la navigazione, migliorando l’esperienza di chi utilizza lingue diverse da quella di sistema.
5. Widget per l’app podcast
L’app Podcast guadagna due nuovi widget che possono essere aggiunti alla schermata Home: uno per la Libreria, che mostra i contenuti salvati, e uno per i Programmi, che evidenzia i podcast a cui l’utente è iscritto. Inoltre, toccando l’immagine del profilo all’interno dell’app, è possibile accedere rapidamente alle impostazioni e alle notifiche personalizzate.
6. Toogle “Cellulare” nel Centro di Controllo
Il toggle Cellulare nel Centro di Controllo mostra ora la potenza del segnale con le tradizionali barre, offrendo una visualizzazione più chiara della qualità della connessione mobile senza dover accedere alle impostazioni.
7. Nuove azioni nei Comandi rapidi
Nell’app Comandi rapidi è stata introdotta una nuova azione che consente di aprire direttamente una conversazione specifica nell’app Messaggi, semplificando l’automazione delle attività quotidiane.
8. CarPlay
Alcuni utenti CarPlay hanno notato l’aggiunta di una terza fila di icone nella schermata Home, rispetto alle tradizionali due. Questa modifica consente di accedere più rapidamente alle app preferite senza dover scorrere tra le schermate.
9. App predefinite
Tra le novità di iOS 18.4 c’è anche la possibilità di impostare un’app di traduzione predefinita diversa da quella di Apple. Nell’Unione Europea, inoltre, è possibile scegliere un’app di navigazione alternativa come predefinita, offrendo agli utenti più opzioni.
10. Centro notifiche
L’animazione durante la chiusura del Centro notifiche è stata migliorata, risultando ora più fluida e gradevole alla vista.
11. Gestione MDM per aziende ed istituzioni educative
L’aggiornamento include modifiche alla gestione dei dispositivi mobili (MDM) per gli utenti aziendali e del settore educativo. I responsabili IT possono ora disabilitare le funzionalità di “Apple Intelligence”, le risposte intelligenti in Mail, il riepilogo dei contenuti in Safari e la funzione “Idle Reboot”, che riavvia i dispositivi dopo un periodo di inattività.
12. App Vision Pro e Modalità Guest
Per i possessori di Vision Pro, la beta introduce un’app dedicata per la gestione del visore. L’app consente di scaricare contenuti visionOS, gestire l’audio spaziale personalizzato e visualizzare il numero di serie del dispositivo. È stata anche semplificata la configurazione della modalità Guest, che può essere gestita direttamente da un iPhone o iPad associato. Ciò consente ai proprietari di controllare le app accessibili agli ospiti e di guidarli nell’uso del Vision Pro tramite AirPlay.
13. Nuove emoji
Il codice di iOS 18.4 conferma l’introduzione di nuove emoji nelle prossime versioni beta. Tra i nuovi caratteri ci saranno: il volto con occhiaie, l’impronta digitale, l’albero senza foglie, il tubero, l’arpa, la pala e la macchia di colore.
Data di rilascio di iOS 18.4
Apple prevede di rilasciare la versione finale di iOS 18.4 nel mese di aprile.
Leggi o Aggiungi Commenti