E’ appena stata rilasciata la Beta 1 di iOS 18.4 e questa versione del firmware è particolarmente importante per noi italiani poichè è la prima ad integrare Apple Intelligence.
Finalmente potremo provare ed utilizzare anche noi tutte le funzionalità previste da Apple come quella che si occupa dei riassunti di testi, della scrittura di email, della modifica delle immagini eliminando elementi indesiderati, generazione di emoji o immagini partendo dal testo e tanto altro ancora.
Insieme al rilascio di iOS 18.4 beta 1, Apple ha pubblicato un comunicato stampa in cui possiamo leggere che Apple Intelligence arriva su iPhone, iPad e Mac per un’altra larga fetta di utenti provenienti da diversi Paesi e che utilizzano le lingue italiano, francese, tedesco, portoghese (Brasile), spagnolo, giapponese, coreano e cinese semplificato. Inoltre, Apple ha aggiunto il supporto per l’inglese localizzato in Singapore e India.
Apple Intelligence arriva in Europa con iOS 18.4
Una delle novità più attese riguarda il debutto di Apple Intelligence anche in Europa. Fino a questo momento, le funzioni AI erano limitate solo agli utenti negli Stati Uniti, ma con iOS 18.4, Apple estenderà il supporto a tutti gli utenti dell’Unione Europea.
Questo significa che gli utenti italiani potranno finalmente provare tutte le funzionalità di Apple Intelligence direttamente sui loro dispositivi, senza dover aspettare ulteriormente.
Apple Intelligence arriva anche su Vision Pro
Con l’aggiornamento ad iOS 18.4, la cui versione finale per tutti è prevista per Aprile, Apple Intelligence farà il suo debutto anche su Vision Pro, inizialmente con supporto esclusivo per la lingua inglese (USA). Questo rappresenta un ulteriore passo avanti nell’integrazione dell’AI all’interno dell’ecosistema Apple, migliorando l’interazione con il visore per la realtà mista.
Come funziona Apple Intelligence?
Apple Intelligence è progettata per offrire un’esperienza AI avanzata senza compromettere la privacy degli utenti.
- Elaborazione on-device: Molti dei modelli AI girano direttamente sul dispositivo, senza bisogno di connessione ai server.
- Private Cloud Compute: Per le richieste più complesse, Apple sfrutta server dedicati con elevati standard di sicurezza e privacy.
- Integrazione con Siri: Apple Intelligence renderà Siri molto più intelligente e capace di comprendere meglio il contesto e le esigenze dell’utente.
Quando sarà disponibile Apple Intelligence in italiano?
Per gli sviluppatori si inizia da oggi, con la beta 1 di iOS 18.4. Non appena sarà disponibile la beta pubblica per tutti gli utenti, ve lo segnaleremo con un nuovo articolo. Infine, iOS 18.4 in versione finale per tutti verrà rilasciata ad Aprile. Apple Intelligence non sarà presente soltanto su iPhone, ma anche su iPadOS 18.4 e macOS Sequoia 15.4.
State già aggiornando? Noi si e vi segnaleremo tutte le novità in appositi articoli. Fateci sapere la vostra opinione nei commenti!
Leggi o Aggiungi Commenti