Apple sta già testando il modem C2, il suo chip di seconda generazione dedicato alla connettività mobile, destinato ai futuri modelli di iPhone.
La notizia arriva da una fonte affidabile su X, che ha rivelato l’esistenza del modem con l’identificativo interno C4020. Sebbene i dettagli tecnici siano ancora limitati, questa indiscrezione conferma che l’azienda di Cupertino sta lavorando per migliorare ulteriormente le prestazioni 5G dei propri dispositivi.
Il modem C2 dovrebbe garantire velocità di connessione più elevate e una maggiore stabilità rispetto all’attuale C1, introdotto con l’iPhone 16e. Apple ha già dichiarato che il C1 è il modem più efficiente mai integrato in un iPhone, contribuendo a garantire l’autonomia migliore mai registrata su un modello da 6,1 pollici, superando persino l’iPhone 16 standard.
Con il C2, l’azienda punta a perfezionare ulteriormente questa tecnologia, migliorando non solo la velocità del 5G, ma anche l’efficienza energetica. Ciò potrebbe tradursi in una durata della batteria ancora superiore e in un’esperienza d’uso complessivamente migliore.
Nonostante l’efficienza del C1, i test di velocità devono ancora confermare se il modem Apple possa competere con lo Snapdragon X75 di Qualcomm, attualmente presente sugli altri modelli di iPhone. Tuttavia, il capo della divisione chip di Apple, Johny Srouji, ha affermato che il C1 è solo l’inizio e che il C2 rappresenterà il prossimo passo di questa evoluzione tecnologica.
Apple, infatti, sviluppa i propri chip con anni di anticipo rispetto al lancio ufficiale, quindi non sorprende che il modem C2 sia già in fase di test. Questo sviluppo rappresenta un ulteriore passo verso l’indipendenza di Apple nel settore dei modem, riducendo la dipendenza da fornitori esterni come Qualcomm.
Leggi o Aggiungi Commenti