Con il lancio del nuovo iPhone 16e, Apple ha ufficialmente eliminato la porta Lightning dalla sua gamma di smartphone. L’azienda ha infatti interrotto la produzione di iPhone 14, iPhone 14 Plus e iPhone SE, gli ultimi modelli che utilizzavano ancora il connettore introdotto nel 2012.
Da oggi, tutti gli iPhone venduti sul sito ufficiale e nei negozi Apple sono dotati della porta USB-C. L’azienda di Cupertino aveva avviato la transizione con il lancio di iPhone 15 nel 2023 e, in meno di due anni, ha completato il passaggio definitivo.
L’iPhone 16e è l’ultimo tassello di questo cambiamento, affiancandosi agli iPhone 15, iPhone 16 e iPhone 16 Pro, tutti dotati di connettività USB-C. Anche l’intera gamma iPad è già passata a questo standard, lasciando la porta Lightning relegata solo ad alcuni accessori, come la prima generazione di Apple Pencil e alcuni cavi.
Apple continuerà a offrire accessori con connettore Lightning per un periodo limitato, ma il processo di eliminazione completa è ormai prossimo. L’USB-C è ora lo standard universale per l’ecosistema Apple, garantendo una velocità di trasferimento dati e una ricarica più versatili.
Leggi o Aggiungi Commenti