Apple ha lanciato il suo primo modem cellulare proprietario, chiamato C1, che è stato integrato esclusivamente nel nuovo iPhone 16e. Questo chip è progettato per migliorare la connessione alla rete mobile, rendendola più veloce, stabile e meno energivora rispetto ai modelli precedenti.
Il vantaggio più evidente del modem Apple C1 è l’autonomia della batteria. Grazie a una gestione più efficiente del segnale 5G, l’iPhone 16e può garantire una durata della batteria superiore anche quando è connesso a reti veloci. Questo è possibile grazie alla sinergia con iOS 18, il software che gestisce le funzioni del telefono, che consente di ottimizzare i consumi senza compromettere le prestazioni.
Al momento, il C1 è disponibile solo sull’iPhone 16e, mentre gli altri modelli della gamma continuano a utilizzare modem Qualcomm. Questa scelta permette ad Apple di testare il nuovo chip su un unico dispositivo, raccogliendo feedback prima di estenderlo ai futuri iPhone.
Con il modem C1, Apple compie un altro passo verso la produzione indipendente dei propri componenti, come già fatto con i processori Apple Silicon. Ciò significa avere un maggiore controllo sulla qualità e una migliore integrazione tra hardware e software, offrendo agli utenti un’esperienza d’uso più fluida e affidabile.
Leggi o Aggiungi Commenti