Con il lancio dell’iPhone 16e, Apple dice ufficialmente addio al tasto Home, un’icona che ha caratterizzato gli iPhone sin dal primo modello del 2007. L’iPhone SE, l’ultimo dispositivo che ancora manteneva il design con il pulsante fisico, è stato rimosso dal catalogo, segnando la fine di un’era.
Dal 2007 al 2025: l’evoluzione del tasto Home
Quando Steve Jobs presentò il primo iPhone nel 2007, il tasto Home era l’unico pulsante fisico per la navigazione dell’interfaccia. Premendolo, si tornava sempre alla schermata principale, mentre con un doppio clic si accedeva al multitasking e con una pressione prolungata si attivava Siri a partire dall’iPhone 4s del 2011.
Con l’iPhone 5s nel 2013, Apple ha rivoluzionato il tasto Home introducendo Touch ID, il primo sensore di impronte digitali su iPhone. Il pulsante, ora dotato di un anello metallico, garantiva sicurezza e velocità di sblocco.
Nel 2016, con l’iPhone 7, Apple ha reso il tasto Home solido e virtuale, sostituendo il meccanismo fisico con una simulazione di clic tramite il Taptic Engine. Questo ha eliminato un punto critico di usura, rendendo gli iPhone più duraturi.
L’inizio della fine: l’iPhone X e la navigazione gestuale
L’iPhone X del 2017 ha segnato il primo passo verso l’abbandono del tasto Home, introducendo un display edge-to-edge e la navigazione completamente gestuale. Tuttavia, Apple ha mantenuto il design con il tasto fisico nei modelli di iPhone SE del 2020 e 2022, utilizzando il corpo dell’iPhone 8.
Con il lancio dell’iPad 10 nel 2022, anche la gamma iPad ha detto addio al tasto Home, mantenendo solo Touch ID integrato nel pulsante di accensione.
iPhone 16e: il definitivo passaggio alle gesture
L’iPhone 16e sostituisce l’iPhone SE 3 ed introduce ufficialmente la navigazione basata sulle gesture su tutta la gamma iPhone, portando anche Face ID come metodo di autenticazione predefinito.
Sebbene per alcuni utenti il tasto Home fosse una soluzione più comoda rispetto ai gesti a schermo, Apple ha chiaramente puntato su un’interfaccia più moderna e coerente con il resto della sua lineup.
Leggi o Aggiungi Commenti