Chi sperava in una ricarica cablata molto più veloce con gli iPhone 17 potrebbe rimanere deluso. Secondo un nuovo report, tutti i modelli della gamma iPhone 17 supporteranno una velocità massima di ricarica di 35W, senza un vero passo avanti rispetto alla generazione attuale.
L’indiscrezione proviene da Jeff Pu, analista della supply chain di Apple presso GF Securities, che ha condiviso l’informazione in una nota destinata agli investitori e ottenuta da MacRumors. Il report afferma che iPhone 17, iPhone 17 Air, iPhone 17 Pro e iPhone 17 Pro Max avranno lo stesso limite massimo di 35W per la ricarica via cavo.
Sebbene i 35W possano sembrare un miglioramento sulla carta, test approfonditi sugli iPhone 16 suggeriscono che la differenza sarà minima.
Nel 2023, ChargerLAB ha misurato le velocità di ricarica degli iPhone 16 Pro, rilevando che il modello Pro Max raggiungeva un picco di 37W con l’alimentatore Apple da 140W. Tuttavia, non è chiaro per quanto tempo mantenga quella potenza prima di calare.
Anche PhoneArena ha ottenuto risultati simili: il sito ha testato l’iPhone 16 standard, rilevando una velocità di picco di 38 W solo in condizioni di carico elevato (benchmark e gaming), mentre la ricarica sostenuta era più vicina ai 20 W.
Se le indiscrezioni saranno confermate, l’iPhone 17 non offrirà un vero salto in avanti nella ricarica cablata, restando nel range già visto con gli iPhone 16.
Al momento, Jeff Pu non ha fornito dettagli sulle velocità di ricarica wireless con MagSafe. Attualmente, gli iPhone 16 possono ricaricarsi fino a 25 W con il caricatore magnetico di Apple. Non è chiaro se l’iPhone 17 introdurrà miglioramenti in questo ambito o se le prestazioni rimarranno invariate.
L’intera gamma di iPhone 17 verrà svelata a settembre, e fino ad allora potrebbero emergere nuove informazioni sulla gestione dell’energia e sulle prestazioni effettive della ricarica.
Leggi o Aggiungi Commenti