L’intera gamma iPhone 17 sarà dotata del pannello OLED “M14” di Samsung, lo stesso utilizzato negli iPhone 16 Pro dello scorso anno. La notizia arriva dal leaker cinese Instant Digital, che ha condiviso i dettagli su Weibo.
I pannelli OLED della serie “M” di Samsung sono progettati per dispositivi di fascia alta e il numero “14” indica l’impiego di 14 materiali avanzati per migliorarne la qualità. Rispetto alla generazione precedente, l’M14 offre una luminosità superiore del 30% e una maggiore durata nel tempo, grazie a un’efficienza migliorata nello strato di emissione blu.
Curiosamente, il recente Samsung Galaxy S25 Ultra utilizza una versione aggiornata del pannello M13, il che significa che i modelli standard di iPhone 17 e iPhone 17 Air potrebbero avere un display migliore sotto alcuni aspetti rispetto al top di gamma di Samsung.
L’adozione del pannello M14 su tutta la linea iPhone 17 ha senso anche perché Apple intende introdurre il ProMotion su tutti i modelli. Questa tecnologia, finora riservata solo ai modelli Pro, consente un refresh rate variabile fino a 120 Hz per uno scorrimento più fluido e un’esperienza visiva più reattiva.
ProMotion permetterà anche di ridurre la frequenza di aggiornamento fino a 1 Hz, abilitando la funzione Always-On Display. Ciò significa che gli iPhone 17 e 17 Air potranno mostrare widget, notifiche e sfondo della schermata di blocco anche quando il dispositivo è in standby, una caratteristica finora esclusiva dei modelli Pro.
Lo scorso anno, iPhone 16 Pro e iPhone 16 Pro Max hanno visto un aumento delle dimensioni dello schermo, rispettivamente da 6,12 a 6,27 pollici e da 6,69 a 6,86 pollici. Per il 2025, Apple dovrebbe estendere il display da 6,27 pollici anche al modello standard, mentre l’iPhone 17 Air – che sostituirà il modello Plus – avrà uno schermo da 6,6 pollici. Ciò lo renderà più grande dell’iPhone 17, ma più piccolo dell’iPhone 17 Pro Max.
Leggi o Aggiungi Commenti