Sono passati quasi quattro anni dall’annuncio di Spotify di voler introdurre un livello HiFi con supporto all’audio lossless, e ora sembra che il momento sia finalmente arrivato. Secondo un nuovo rapporto di Bloomberg, il servizio di streaming musicale sta lavorando per definire gli ultimi dettagli, inclusi i diritti di streaming, e potrebbe lanciare l’opzione HiFi nel corso del 2025.
Il nuovo piano, che al momento viene chiamato internamente “Music Pro“, potrebbe avere un costo aggiuntivo di circa 5 o 6 dollari al mese rispetto al piano Premium, che attualmente parte da 11,99 dollari mensili (10,99€ in Italia). Questa fascia di prezzo è in linea con le stime condivise dal CEO di Spotify, Daniel Ek, lo scorso anno.
L’approccio di Spotify si differenzia da quello di Apple Music, che offre già lo streaming in alta qualità senza alcun costo aggiuntivo. Per giustificare il prezzo più elevato, il nuovo piano Music Pro non si limiterà a fornire audio lossless, ma includerà anche altre funzionalità esclusive. Tra queste, strumenti per remixare le canzoni e un sistema di vendita di biglietti per concerti che darà agli abbonati accesso anticipato e offerte speciali per i posti migliori.
Negli ultimi mesi, Spotify ha lavorato attivamente per assicurarsi i diritti di streaming necessari per il lancio del nuovo servizio. A inizio febbraio, l’azienda ha firmato un accordo pluriennale con Warner Music Group per garantire i contenuti futuri sulla piattaforma e “per definire il futuro dello streaming audio e video”.
A gennaio è stata raggiunta un’intesa simile con Universal Music Group, che ha lasciato intendere che Spotify HiFi potrebbe essere affiancato da un nuovo servizio per i fan più accaniti. Tra i vantaggi ipotizzati, UMG ha menzionato l’accesso prioritario a contenuti in edizione deluxe, l’uscita anticipata di nuova musica e la possibilità di partecipare a sessioni esclusive di ascolto e Q&A con gli artisti.
Leggi o Aggiungi Commenti