Il design degli iPhone è rimasto relativamente invariato negli ultimi anni, ma con la gamma iPhone 17 Apple sembra pronta a rivoluzionare il settore. Secondo un nuovo report pubblicato su Weibo dal leaker Digital Chat Station, i modelli che saranno lanciati nel 2025 subiranno un cambiamento estetico significativo, con un nuovo layout delle fotocamere e l’uso di materiali inediti.
Il report si concentra in particolare sul modello iPhone 17 Air, che dovrebbe avere una fotocamera posteriore inserita in un modulo orizzontale allungato. Questa scelta richiama il design di alcuni smartphone Android (in particolare i Pixel di Google) e potrebbe segnare un netto distacco rispetto agli iPhone precedenti. I modelli Pro, invece, avrebbero una configurazione a matrice orizzontale più ampia, un dettaglio che suggerisce l’allineamento delle fotocamere in una barra rettangolare.
A sostegno di questa ipotesi, si è espresso anche il noto leaker Jon Prosser, che nei giorni scorsi ha condiviso un render del presunto iPhone 17 Pro. Secondo Prosser, Apple manterrà le tre fotocamere disposte a triangolo, ma le inserirà in una nuova struttura allungata che attraverserà tutta la parte superiore del dispositivo.
Non si tratta dell’unico indizio a favore di questa ipotesi. Wayne Ma di The Information ha rivelato che i modelli Pro potrebbero vantare un retro composto da due materiali distinti: la parte superiore sarebbe interamente in alluminio, risultando anche più resistente e conferendole un aspetto più industriale, mentre quella inferiore resterebbe in vetro per garantire il supporto alla ricarica wireless.
Queste non sono le uniche anticipazioni sui piani futuri di Apple. Il leaker di Weibo ha anche parlato di un dispositivo pieghevole attualmente in fase di sviluppo che potrebbe arrivare nei prossimi anni ed entrare in diretta competizione con gli smartphone pieghevoli di Samsung ed altri marchi.
Il pensiero di iSpazio
Nonostante le tante voci, peraltro sempre più insistenti, noi che seguiamo il brand da molti anni troviamo che siano tutte abbastanza difficile credere.
L’opinione dell’amministratore di iSpazio è che per Apple sarebbe un fallimento lanciare degli iPhone ispirati o che comunque possano richiamare alla mente degli utenti il design dei Google Pixel, per tutta una serie di ragioni di cui molte anche abbastanza ovvie. Inoltre, l’azienda è solita cambiare il design dei suoi dispositivi ogni decade, quindi una trasformazione radicale potrebbe arrivare con gli iPhone 20 (o iPhone XX). Non è da escludere nemmeno un “salto” verso questa numerazione, come già avvenuto in passato con il passaggio dall’iPhone 8 all’iPhone X, senza le versioni intermedie come 8S, 9 o 9S.
Considerando l’ingente lavoro e gli investimenti su Apple Intelligence, che con iOS 19 renderà molto più interessanti gli iPhone del prossimo anno, a mio avviso è improbabile aspettarsi un cambio radicale di design per iPhone 17 e 17 Pro.
L’unica eccezione sarà rappresentata dall’iPhone 17 Air per il quale è sicuramente più scontato aspettarsi un design diverso. Tornando ai 17 e 17 Pro invece, è più probabile che cambiamenti significativi nel design arrivino quando il software non sarà in grado di offrire miglioramenti rivoluzionari e che, allo stesso tempo, l’hardware permetterà di nascondere completamente i bordi ed integrare l’isola dinamica sotto il display.
Leggi o Aggiungi Commenti