Con il passaggio ai chip Apple Silicon, l’azienda di Cupertino ha eliminato gli iMac da 21,5 e 27 pollici, sostituendoli con un unico modello da 24 pollici. Molti utenti si aspettavano l’arrivo di un iMac più grande, magari da 30 o 32 pollici, ma, per il momento, Apple non ha lanciato sul mercato nulla di simile.
Dopo tre anni dalla rimozione dell’iMac da 27 pollici dal catalogo, Apple ha più volte dichiarato di non avere intenzione di lanciare un nuovo modello con questa dimensione, come confermato anche in un’intervista a The Verge dopo il debutto dell’iMac M3 nel novembre 2023. Durante le presentazioni ufficiali, Apple ha sottolineato come l’attuale iMac da 24 pollici sia il punto di equilibrio ideale tra le dimensioni dei vecchi modelli.
Tuttavia, queste dichiarazioni si sono sempre concentrate su un dettaglio specifico: il formato da 27 pollici. Apple non ha mai escluso ufficialmente la possibilità di un iMac più grande, lasciando intravedere la possibilità di un futuro lancio.
Secondo Mark Gurman, nella sua newsletter Power On, Apple rimane interessata al mercato professionale e in futuro potrebbe lanciare un modello con schermo più ampio. Già nell’agosto del 2023, Gurman aveva rivelato che Apple stava “esplorando” la possibilità di un iMac di dimensioni maggiori, anche se non è chiaro se si tratterà di un prodotto con chip M4 o con chip più recenti.
Un’altra voce a sostegno di questa ipotesi arriva dall’analista Ming-Chi Kuo, che a fine 2023 aveva parlato di un iMac da 32 pollici con schermo mini-LED previsto per il 2025. Da allora non sono emersi nuovi dettagli, il che potrebbe significare che Apple ha posticipato il progetto.
Leggi o Aggiungi Commenti