L’atteso aggiornamento di Siri con Apple Intelligence potrebbe subire un rinvio. Inizialmente previsto per iOS 18.4, il debutto delle nuove funzionalità potrebbe slittare a iOS 18.5 a causa di problemi di stabilità riscontrati nei test interni. A riportarlo è Mark Gurman di Bloomberg, secondo cui Apple starebbe prendendo in considerazione l’idea di limitare o posticipare alcune delle innovazioni previste.
Le funzionalità annunciate alla WWDC 2024 rappresentano un passo avanti significativo per Siri. Il nuovo sistema di comprensione del contesto personale consentirà all’assistente di attingere a email, messaggi, eventi del calendario, foto e file per rispondere a richieste specifiche. Sarà possibile chiedere informazioni su una conversazione avvenuta giorni prima o compilare automaticamente un modulo con dati salvati, come il numero del passaporto.
Un altro miglioramento riguarda la capacità di Siri di comprendere il contenuto visibile sullo schermo e di agire di conseguenza. Se un amico invia un messaggio con l’indirizzo di un locale, sarà possibile chiedere indicazioni per raggiungerlo senza dover copiare e incollare manualmente l’indirizzo.
Apple ha inoltre promesso un’interazione più avanzata con le applicazioni. Siri potrà eseguire azioni complesse, come modificare una foto in base a un comando vocale o trasferire un’immagine direttamente in un’app per le note senza passaggi intermedi.
Nonostante il grande potenziale di queste novità, Gurman riferisce che il software non è ancora sufficientemente stabile per un rilascio immediato. Apple aveva inizialmente previsto di integrare le nuove funzionalità in iOS 18.4, ma gli ultimi sviluppi potrebbero posticiparne la disponibilità a iOS 18.5, previsto per maggio.
I test interni hanno evidenziato che alcune funzionalità non funzionano ancora in modo affidabile. Con l’attesa versione iOS 18.4 prevista per aprile e la beta per sviluppatori pronta per essere rilasciata nei prossimi giorni, Apple si trova in una fase cruciale per prendere una decisione definitiva riguardo allo stato dell’aggiornamento.
L’azienda non ha fornito una tempistica ufficiale per l’introduzione delle nuove capacità di Siri, limitandosi a confermare che queste arriveranno nel corso del 2025. Ciò lascia teoricamente margine fino ad agosto, ma con l’inizio della fase beta di iOS 19 fissato per giugno, eventuali ritardi eccessivi potrebbero compromettere il debutto di Apple Intelligence nei tempi previsti.
Al momento, l’unica novità visibile riguarda la nuova animazione di Siri, che rappresenta il primo segnale della trasformazione in atto. Tuttavia, gli utenti dovranno attendere ancora qualche mese prima di poter usufruire delle reali potenzialità dell’assistente potenziato dall’intelligenza artificiale di Apple.
Leggi o Aggiungi Commenti