Dopo anni di incertezze nel mercato dei display esterni per Mac, Apple potrebbe essere pronta a rinnovare lo Studio Display, il monitor da 27 pollici lanciato nel 2022. Secondo il noto analista Ross Young di Display Supply Chain Consultants, l’azienda starebbe preparando un aggiornamento con tecnologia MiniLED per migliorare la qualità dell’immagine.
Negli anni precedenti al lancio dello Studio Display, la società aveva lasciato un vuoto nel settore, affidandosi a LG per la produzione di un monitor 5K dal design poco curato rispetto agli standard Apple. In seguito, l’azienda aveva lanciato il Pro Display XDR da 32 pollici con risoluzione 6K, ma il suo prezzo elevato lo ha reso un prodotto di nicchia.
L’attuale Studio Display utilizza un pannello LED retroilluminato, simile a quello presente su iMac e sul vecchio LG UltraFine 5K. Il suo prezzo di listino è di 1.799 €, anche se spesso si trova a prezzi più bassi tramite rivenditori terzi.
Secondo Young, la nuova versione dello Studio Display adotterà la tecnologia Mini-LED, che offre una retroilluminazione più uniforme e un contrasto migliorato. Questo aggiornamento avvicinerebbe la qualità del monitor a quella dei MacBook Pro, che già utilizzano questa tecnologia.
Al momento non ci sono indicazioni su un possibile aggiornamento della frequenza di aggiornamento del display. Attualmente, lo Studio Display, come il vecchio LG 5K, è limitato a 60 Hz, mentre i modelli Pro di iPhone, iPad e MacBook Pro offrono refresh rate variabili fino a 120 Hz con la tecnologia ProMotion.
Un refresh rate più alto migliorerebbe la fluidità delle animazioni e l’esperienza utente, ma al momento non ci sono conferme che Apple voglia implementarlo nella prossima versione dello Studio Display.
Secondo quanto riferito da Mark Gurman di Bloomberg, il nuovo display viene identificato internamente con il nome in codice J427 e verrà lanciato entro il 2026.
Leggi o Aggiungi Commenti