Il modello di punta della prossima generazione di smartphone Apple, l’iPhone 17 Pro Max, potrebbe presentare un’Isola dinamica di dimensioni ridotte. L’indiscrezione arriva dal leaker Digital Chat Station, che su Weibo ha rivelato un’importante novità legata al Face ID del dispositivo.
Secondo quanto riportato dal leaker, Apple adotterà una tecnologia denominata metalens, che consentirà di integrare trasmettitore e ricevitore del Face ID in un unico componente più compatto. Questo cambiamento ridurrà lo spazio necessario per il sistema di riconoscimento facciale, permettendo di conseguenza di diminuire le dimensioni della Dynamic Island.
Le metalens sono lenti ultra-sottili che utilizzano nano-strutture per manipolare la luce in modo più preciso rispetto alle tradizionali lenti curve. Questa tecnologia non solo contribuirebbe a ridurre l’Isola dinamica sugli iPhone, ma potrebbe essere implementata anche sui prossimi iPad Pro e su un presunto iPad pieghevole, sempre secondo Digital Chat Station.
Tuttavia, questa indiscrezione è in contrasto con un precedente report dell’analista Ming-Chi Kuo, che a gennaio aveva affermato che gli iPhone 17 non avrebbero subito modifiche nell’Isola dinamica. Tuttavia, il noto analista Jeff Pu ha più volte ribadito che Apple introdurrà una metalens nel Face ID dell’iPhone 17 Pro Max, portando a un’Isola dinamica visibilmente più piccola.
Apple ha introdotto la Dynamic Island con l’iPhone 14 Pro nel 2022, espandendola successivamente a tutti i modelli di iPhone 15 e iPhone 16 senza variazioni significative nelle dimensioni. Se la notizia di Digital Chat Station fosse confermata, l’iPhone 17 Pro Max sarebbe il primo modello a ricevere un aggiornamento visibile per quanto riguarda questa caratteristica distintiva.
L’iPhone 17 verrà annunciato come da tradizione a settembre e solo allora sarà possibile scoprire se la Dynamic Island ridotta diventerà realtà.
Leggi o Aggiungi Commenti