Apple sta intensificando i preparativi per il suo primo dispositivo pieghevole e ha scelto i fornitori del vetro ultra-sottile (UTG) che verrà utilizzato nel nuovo prodotto. Secondo quanto riportato da The Elec, il principale fornitore sarà l’azienda cinese Lens Technology, che dovrebbe gestire circa il 70% degli ordini Apple, mentre la statunitense Corning fornirà le materie prime.
Lens Technology si è distinta per la sua capacità di produrre su larga scala e per le sue competenze nella lavorazione del vetro, in particolare nel rinforzo strutturale e nella riduzione delle microfratture sui bordi dopo il taglio. Inoltre, l’azienda dispone di tecnologie avanzate di incisione del vetro. Per supportare la produzione, la società prevede di espandere la propria linea UTG nel 2025, in vista del lancio del primo dispositivo pieghevole di Apple, atteso nella seconda metà del 2026.
Apple starebbe lavorando a un design che prevede l’assottigliamento solo della parte centrale del vetro, così da aumentarne la resistenza generale. Tra i possibili fornitori secondari figurano le aziende sudcoreane Dowoo Insys e UTI. In particolare, Dowoo Insys ha ottenuto due brevetti nel 2024 per il processo di assottigliamento del vetro, in linea con un brevetto Apple dello stesso periodo.
Per quanto riguarda i display, Samsung Display potrebbe essere l’unico fornitore per il primo dispositivo pieghevole di Apple, che potrebbe debuttare come un iPhone pieghevole. Secondo diversi analisti, tra cui Ming-Chi Kuo e Jeff Pu, il lancio dovrebbe avvenire tra la fine del 2026 e l’inizio del 2027.
Leggi o Aggiungi Commenti