L’iPhone 16 Pro Max è stato nettamente superato dal Samsung Galaxy S25 Ultra in un test di velocità condotto da PhoneBuff. Il dispositivo Samsung, equipaggiato con il chip Snapdragon 8 Elite e 12 GB di RAM, ha ottenuto prestazioni superiori rispetto al processore A18 Pro con 8 GB di RAM presente sullo smartphone Apple.
Il test ha misurato il tempo necessario per aprire e gestire una serie di app identiche su entrambi i dispositivi, tra cui Facebook, Starbucks, Microsoft Office, Snapseed e vari giochi. Il Galaxy S25 Ultra ha preso il comando fin dalle prime fasi, completando le attività di produttività e fotoritocco più rapidamente. In particolare, ha esportato immagini in Snapseed molto più velocemente e ha elaborato un video in LumaFusion con una velocità superiore del 25% rispetto all’iPhone, settore in cui di solito Apple eccelle.
Anche nelle prestazioni di gioco, settore in cui l’iPhone ha storicamente dominato, il Galaxy S25 Ultra si è dimostrato competitivo, ottenendo risultati migliori in Subway Surfers e Flip Diving. Tuttavia, l’iPhone ha avuto la meglio in Going Balls e Forward Assault.
Nel primo giro di test, il Galaxy S25 Ultra ha completato l’apertura delle app in 2 minuti e 18 secondi, con un vantaggio di 15 secondi sull’iPhone. Nel secondo giro di test, che valuta la gestione della memoria, il dispositivo Apple ha ridotto leggermente il divario, ma Samsung ha comunque ottenuto la sua “vittoria più netta negli ultimi anni,” secondo PhoneBuff.
Questi risultati potrebbero essere dovuti al chip Snapdragon 8 Elite overclockato, a un sistema di raffreddamento più grande del 40% e ai vantaggi offerti da Android 15 e One UI 7 con 4 GB di RAM aggiuntivi rispetto all’iPhone.
Apple avrà l’opportunità di rispondere con l’iPhone 17, previsto per settembre, che introdurrà il nuovo chip A19 Pro basato sul processo produttivo N3P a 3 nanometri di TSMC. Questa tecnologia offrirà un’efficienza e una densità di transistor maggiori, mentre l’integrazione di un sistema di raffreddamento a camera di vapore migliorerà la gestione del calore.
Leggi o Aggiungi Commenti