Il MacBook Pro ha recentemente ricevuto l’aggiornamento con chip M4, mentre per la fine dell’anno è attesa una versione con chip M5. Tuttavia, l’attenzione è già proiettata sul modello previsto per il 2026, che potrebbe rappresentare la più grande evoluzione mai vista per un Mac.
L’ultimo grande restyling del MacBook Pro risale al 2021, quando Apple ha ripristinato porte precedentemente rimosse e risolto problemi relativi alla tastiera. Secondo diverse fonti, il modello del 2026 sarà una revisione totale, con un design più sottile e leggero.
L’idea di un MacBook Pro più sottile potrebbe far preoccupare chi ha vissuto l’era della tastiera a farfalla, ma Apple ha già dimostrato con i processori Silicon di poter ridurre spessore e peso senza compromettere le prestazioni. Un aspetto cruciale sarà la gestione delle porte: Apple riuscirà a mantenere quelle recentemente ripristinate pur riducendo le dimensioni?
Uno degli aggiornamenti più significativi riguarderà il display, che dovrebbe abbandonare il notch per passare a un pannello OLED. La tecnologia sarà simile a quella introdotta nell’iPad Pro M4 e potrebbe includere un foro per la fotocamera più piccolo. Ciò lascia aperta la possibilità di un’Isola dinamica su Mac, anche se non ci sono conferme in merito.
Per quanto riguarda le prestazioni, il 2026 dovrebbe segnare il debutto delle varianti M6, M6 Pro e M6 Max. Inoltre, Apple starebbe lavorando a una nuova generazione di modem 5G proprietari e il MacBook Pro potrebbe essere tra i primi dispositivi a integrarli.
Un’altra ipotesi che ricorre spesso è quella di un Mac con touchscreen. Sebbene Apple abbia sempre evitato questa soluzione, nel 2023 Mark Gurman aveva segnalato lo sviluppo di un MacBook Pro con schermo touch, inizialmente previsto per il 2025. Con il rinvio dell’OLED al 2026, è possibile che anche il touchscreen venga introdotto nello stesso aggiornamento.
Secondo le ultime indiscrezioni di Gurman, il futuro dei Mac vedrà l’introduzione di “chip più veloci, design più sottili e schermi touch”. Tutti gli indizi sembrano convergere verso questa direzione: il MacBook Pro del 2026 potrebbe essere il primo Mac con touchscreen, segnando una svolta storica per Apple.
Leggi o Aggiungi Commenti