Apple è pronta a fare una serie di annunci importanti nelle prossime settimane, con il primo previsto proprio per oggi, mercoledì 12 febbraio 2024. Secondo Mark Gurman di Bloomberg, Apple potrebbe lanciare un nuovo prodotto o aggiornare il software, con i riflettori puntati su un possibile iPad 11 con Apple Intelligence o sulla beta di iOS 18.4, che introdurrebbe una versione migliorata di Siri e Apple Intelligence in Italia.
Parallelamente, la presentazione del nuovo iPhone SE sarebbe imminente e potrebbe avvenire già entro la prossima settimana, quando Apple incontrerà la stampa per presentare i suoi nuovi prodotti.
Oltre a iPhone e iPad, anche l’Apple Vision Pro potrebbe ricevere aggiornamenti nei prossimi giorni. Sebbene non ci siano ancora conferme ufficiali, una delle possibilità è l’introduzione di Apple Intelligence, anche senza un aggiornamento hardware. Il Vision Pro utilizza ancora un chip della seconda generazione di Apple Silicon e non supporta l’AI della società, quindi un aggiornamento software potrebbe espandere le sue capacità.
Un’altra ipotesi riguarda il supporto ai controller per PlayStation VR, dato che il Vision Pro è già compatibile con i controller PS5. Mark Gurman aveva anticipato l’intenzione di Apple di ampliare la compatibilità con accessori di terze parti, quindi l’annuncio potrebbe arrivare a breve.
Infine, si ipotizza un possibile aggiornamento hardware per Vision Pro, magari con un chip M5, ma al momento Apple non ha ancora lanciato alcun prodotto con questa nuova generazione di processori, quindi questa ipotesi è meno probabile.
Tra le novità attese c’è anche il MacBook Air con chip M4, che Apple dovrebbe lanciare entro poche settimane. Non è ancora chiaro se l’azienda opterà direttamente per il salto al chip M5, ma al momento le indiscrezioni indicano il debutto dell’M4.
Oltre a questi prodotti, Apple si è già mossa sul fronte dell’hardware. Ieri, Beats – azienda controllata da Apple – ha ufficializzato il lancio dei Powerbeats Pro 2, la nuova generazione di auricolari sportivi con cancellazione attiva del rumore, chip H2 e monitoraggio della frequenza cardiaca.
Leggi o Aggiungi Commenti